
IL SINDACO ANTONIO DECARO RICORDA FILIPPO D’AGOSTINO NEL GIORNO DELLA MEMORIA
NELLA SALA CONSILIARE DI PALAZZO DI CITTÀ

Questa mattina il Sindaco di Bari Antonio Decaro, in occasione del Giorno della Memoria, ha deposto una corona presso la targa commemorativa, affissa nella sala consiliare di Palazzo di Città, in ricordo di Filippo D’Agostino, sindacalista, consigliere comunale di Bari, antifascista e medaglia d’oro al valor militare, deportato e ucciso nel lager nazista di Mauthausen. Su iniziativa dell’amministrazione comunale, hanno partecipato alla cerimonia la prefetta Antonella Bellomo, il questore Giuseppe Bisogno, il presidente del comitato provinciale dell’Anpi Pasquale Martino e la segretaria della Cgil Gigia Bucci. “Anche quest’anno abbiamo voluto ricordare il Giorno della Memoria e le vittime della Shoah, una strage causata dalla follia degli esseri umani cui ha assistito il mondo intero - ha detto il sindaco Decaro -. Anche il nostro Paese ha assistito a quello scempio fino a diventarne complice. Uso appositamente il termine ‘assistito’ perché per tanto tempo, troppo, purtroppo anche il nostro Paese assistette a quella violenza senza tregua contro il popolo ebreo e contro tutti gli oppositori dei regimi, fino a diventarne complice. Tra questi, oggi vogliamo ricordare una persona, Filippo D’Agostino, figlio della nostra terra, ferroviere, sindacalista della Cgil, consigliere comunale della nostra città, morto a Mauthausen in quanto vittima di quella follia disumana. Ricordiamo questa giornata non per un mero esercizio retorico ma perché è giusto e doveroso che tutti continuino a conoscere quanto accaduto. Lo facciamo perché dobbiamo spiegare a tutti, soprattutto alle nuove generazioni, anche attraverso eventi come questo, cosa è accaduto in quegli anni terribili”.