
STUDENTI ALLE PRESE CON I MISTERI DELL’UNIVERSO
GIORNATA NAZIONALE DELLO SPAZIO

Domani, 16 dicembre si svolgerà la seconda edizione online della Fermi Masterclass, che coinvolgerà più di 1300 studenti delle scuole superiori di tutta Italia ad esplorare i misteri dell’Universo attraverso i dati della missione spaziale Fermi. Quest’anno si ripete l’appuntamento con i ricercatori della collaborazione italiana dell’esperimento “Fermi”, che ha come obiettivo quello di far avvicinare sempre più giovani al mondo della ricerca ed in particolare allo studio dei misteri dell’Universo. L’iniziativa, quest’anno, coincide con la Giornata Nazionale dello Spazio. Più di 1300 studenti da oltre 80 scuole italiane, compresi gli istituti di Bari, si collegheranno alle ore 15:00 su una piattaforma online e verranno accompagnati per tre ore dai ricercatori in un viaggio alla scoperta dei segreti dell’Universo, studiando i dati dello strumento Large Area Telescope a bordo del satellite Fermi. “Anche quest'anno abbiamo voluto organizzare una edizione online”, commenta Fabio Gargano, ricercatore della sezione di Bari dell’INFN e responsabile nazionale dell’iniziativa, “spronati dall'entusiasmo che i docenti e soprattutto gli studenti hanno mostrato verso l'iniziativa lo scorso anno: analizzare in prima persona i dati che gli scienziati usano per studiare l’Universo è per loro un’esperienza stimolante ed entusiasmante”. E aggiunge: “Ci auspichiamo che la partecipazione alle Masterclass di Fermi, che quest'anno coincide anche con la Giornata Nazionale dello Spazio, possa contribuire a orientare molti di loro verso lo studio di materie scientifiche e a far crescere nei cittadini più giovani l’idea dell’importanza della ricerca scientifica e della esplorazione spaziale”.