
L’Università di Bari al lavoro con École de technologie supérieure di Montreal
Tecnologia e digitale a servizio dell’Agenda 2030

Domani, venerdì 3 dicembre 2021, alle ore 11:30, sarà firmato Memorandum d’Intesa tra l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e la École de technologie supérieure di Montreal, in Québec. L’evento, che si svolgerà presso la Sala Consiglio del rettorato, tratta di un accordo tra l’Ateneo di Bari e l’Ateneo canadese ed ha come tema centrale il ruolo delle tecnologie e del digitale nel contributo allo sviluppo sostenibile. L’accordo, che sarà sottoscritto dal Magnifico Rettore dell’Università di Bari, il prof. Stefano Bronzini, e dal CEO dell’ETS, il prof. François Gagnon, vede impegnati i due Atenei a collaborare in diversi progetti ed attività di didattica, ricerca e Terza Missione. Sarà un accordo anche di cooperazione industriale e condivisione di pratiche che mirano a questioni di rilevanza globale in materia di sostenibilità come: sviluppo di tecnologie digitali, la sicurezza alimentare e la food policy, la gestione delle risorse naturali e i processi di produzione e consumo applicati anche al mondo delle imprese, l’educazione per lo sviluppo sostenibile. Parteciperanno all’evento i due referenti del progetto, il professore Giuseppe Pirlo delegato alla Terza Missione e Sostenibilità dell’Università di Bari e il professore titolare all'École de technologie supérieure (Université du Québec) Mohamed Cheriet.