
PRESENTATO IL PROGETTO “TURISTI PER BARI”
QUATTRO GIORNATE ALLA SCOPERTA DI BARI VECCHIA E DEL MURATIANO

Il 12, 13, 19 e 20 novembre arriva in città “Turisti per Bari”, l’iniziativa dedicata alla scoperta e alla valorizzazione del centro storico di Bari e del quartiere Murattiano attraverso una serie di attività, eventi e spettacoli legati ai temi salienti della storia del territorio.
Esperienze interattive che si rivolgono a residenti e a turisti, attraverso un racconto fatto di degustazioni itineranti di eccellenze enogastronomiche, cacce al tesoro tra i vicoli della città vecchia, performance di giocoleria, musica dal vivo, aperture straordinarie di botteghe artigiane, visite guidate, esposizioni di ceramiche e attività laboratoriali pratiche con i maestri artigiani e pastai per raccontare in maniera suggestiva la storia antichissima di Bari.
I percorsi saranno alla portata di tutti, adulti e bambini: un’idea di vacanza sostenibile per educare il pubblico a formule di viaggio alternative e responsabili.
La realizzazione di questo progetto è stata possibile anche grazie al coinvolgimento di una fitta rete di operatori locali che realizzano, ancora oggi, i loro prodotti nel rispetto delle tradizioni più antiche facendone il cuore della propria attività e rappresentando un orgoglio per tutta la comunità locale.
A presentare il progetto questa mattina l’assessora alle Culture e Turismo Ines Pierucci, il vicesindaco Eugenio Di Sciascio, il presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti, la direttrice artistica Paola Di Marzo e il coordinatore delle attività Paco Ricchiuti, presidente di Velo Service (aggiudicatario dell’azione pilota).repliky rolex