COMPLETAMENTO DELLE AREE TRA PANE E POMODORO E TORRE QUETTA

LA VITA DEI CITTADINI TRASFORMATA IN PROGETTO

giovedì 21 Ottobre 2021

Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta comunale ha approvato questa mattina lo studio di fattibilità relativo alla riqualificazione e completamento delle aree tra Pane e Pomodoro e Torre Quetta nonché della viabilità delle aree attigue di corso Trieste e via Giovanni Di Cagno Abbrescia, per un importo complessivo di 7 milioni 500mila euro.

Il progetto prevede una sostanziale riqualificazione del tratto costiero tra la spiaggia di Pane e Pomodoro e quella di Torre Quetta: lungo l’arenile verranno realizzate delle ampie aree pavimentate, completamente drenanti, che consentiranno di aumentare le superfici destinate al pubblico dell’attuale spiaggia, con una conseguente riduzione dell’affollamento.

Saranno inoltre realizzati due nuovi chioschi in legno, completamente amovibili, all’interno dei quali verranno allocate attività di servizio come bar, piccoli ristori o edicole con l’obiettivo di migliorare l’attuale offerta. L’esecuzione delle nuove zone pavimentate – realizzate in legno composito e semplicemente “poggiate” su uno strato di stabilizzato drenante - garantirà anche il collegamento dei tre accessi al mare attualmente esistenti.

L’area attualmente utilizzata a parcheggio verrà resa drenante e, nella parte immediatamente a ridosso del mare, verranno eliminati i posti auto per far posto ad un’ampia zona sportiva che prevede un campo da calcio a 5, tre campi da beach tennis / beach volley e due da paddle oltre ad un'ampia zona attrezzata con macchine per esercizi a corpo libero. Sia le pavimentazioni in sabbia sia quelle in erba sintetica saranno drenanti.

Nelle immediate vicinanze dell’area a attrezzata per lo sport sarà installato un blocco servizi completo di docce esterne, toilette uomo-donna e toilette per persone con disabilità.

In continuità con l’area sportiva, al fine di agevolare il trasporto della cosiddetta “mobilità leggera”, si prevede di realizzare un parcheggio protetto per bici e monopattini, una stazione di bikesharing e stalli per monopattini in locazione.

Il progetto prevede inoltre la realizzazione di una pista ciclabile affiancata a un percorso fitness (entrambi in materiali drenanti) che, partendo dalla spiaggia di Pane e Pomodoro, raggiungerà l’ingresso di Torre Quetta.

Verranno infine completati i percorsi pedonali e le aree verdi che affiancheranno le succitate piste sino a connettersi con quelle presenti a Torre Quetta. Le aree verdi, in particolare, ospiteranno piantumazioni tipiche della macchia mediterranea in linea con quelle già esistenti.

Walter Mondino

TAGS: Torre Quetta | Pane e Pomodoro | Controradio Bari

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie