
IN VILLA TACCONI L’EVENTO “MARIA DE BUENOS AIRES”
IL 20 LUGLIO IL PRIMO APPUNTAMENTO DELL’ESTATE NELLA CITTA’ DELLE GROTTE

«L’estate nella città delle Grotte», il cartellone ufficiale di eventi estivi 2021, apre ufficialmente martedì prossimo, 20 luglio 2021, con il concerto «Maria de Buenos Aires», un’opera con musica, voci e danza ispirata alle sonorità del nuevo tango. Un evento curato dall’Associazione Auditorium e che si realizza con il contributo del Ministero della Cultura ed il patrocinio del Comune di Castellana Grotte e della Città Metropolitana di Bari. Ad esibirsi, nello scenario bucolico della villa comunale Tacconi di Castellana Grotte, saranno i musicisti dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari diretti dall’eccellente maestro castellanese Giovanni Rinaldi che presenteranno l’opera lirica moderna scritta su libretto di Horacio Ferrer e musicata da Astor Piazzola, musicista argentino di origini pugliesi, di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita. «Apriamo il cartellone di eventi estivi di Castellana Grotte celebrando il centenario della nascita del noto musicista e compositore argentino di origini pugliesi Astor Piazzola, e lo facciamo con un appuntamento di grande prestigio.-– racconta l’Assessore al Turismo del Comune di Castellana, Illa Sabbatelli – Abbiamo puntato sulla qualità, aprendo il nostro cartellone con la Tango Operita »Maria de Buenos Aires« eseguita dalla rinomata Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari, e diretta dal castellanese Giovanni Rinaldi. Siamo pronti quindi ad accoglierli, mostrando loro le numerose occasioni di intrattenimento presenti a Castellana, e la bellezza artistica, architettonica e paesaggistica del nostro territorio». Musica, voci e danza per dare vita ad un’opera lirica di grande rilievo che per una sera farà di Castellana Grotte la capitale pugliese del nuevo tango.
L’appuntamento è per martedì 20 luglio 2021, alle ore 21.00, nella villa comunale Tacconi, accesso con prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: associazioneauditorium@hotmail.com