Bari, progetto Rigenerazioni creative: questa mattina la consegna dell’area in via Costa a San Girolamo

sabato 17 Luglio 2021

Nell’ambito della misura “Rigenerazioni creative”, promossa dall’assessorato comunale all’Urbanistica in coerenza con il percorso di rigenerazione urbana integrata avviato per stimolare il coinvolgimento dei cittadini nella riattivazione di spazi pubblici inutilizzati, questa mattina un’area in via Costa nel quartiere San Girolamo è stata consegnata a due associazioni vincitrici del bando, che vi realizzeranno interventi di rigenerazione urbana dal basso.

Si tratta dell'organizzazione di volontariato La pietra scartata, che opera con ex detenuti, e dell'associazione ArchiStart, network internazionale nato nel 2014 con l'obiettivo di valorizzare il talento dei giovani progettisti e favorire la ricerca e l'innovazione in campo architettonico.

L’area in questione è uno spazio attualmente abbandonato, di circa 850 mq, ubicato tra l'I.C. Eleonora Duse e  il giardino Triggiani. Il progetto di ArchiStart, denominato “Quattro x Quattro” prevede la realizzazione di elementi di arredo, in parte autocostruiti, che attrezzeranno lo spazio pubblico, mentre il progetto de La pietra scartata, “Parco museo, rimboschimento e percorso ginnico”,  prevede una serie di attività di animazione territoriale, tra cui la creazione di sculture realizzate con plastica raccolta lungo il litorale di Bari e sarà realizzato in collaborazione con ex detenuti. Lo spazio, inoltre, verrà attrezzato con una zona barbecue, con attrezzature ginniche e accoglierà la piantumazione di  numerose specie arboree ed arbustive.

I progetti, avviati oggi, avranno una durata di 18 mesi e riceveranno rispettivamente un finanziamento di 30.000 € (Quattro x Quattro) e 31.000 € (Parco museo, rimboschimento e percorso ginnico).

Nello spirito di “Rigenerazioni creative”, i lavori di trasformazione dell’area individuata saranno condotti dai responsabili e tecnici delle due associazioni vincitrici del bando con il coinvolgimento dei cittadini.

 

Con la consegna dell’area di San Girolamo è stato avviato il secondo progetto della linea d’intervento A di Rigenerazioni Creative, iniziativa del Comune di Bari finanziata attraverso il Programma Operativo Complementare Città Metropolitane 2014-2020 (azione I.3.1 - Progetto POC_BA_I.3.1.e - CUP 92I19000010001), finalizzata al coinvolgimento dei cittadini in percorsi di rigenerazione di aree pubbliche urbane in linea con i principi di inclusività e partecipazione.

Si ricorda che la linea di intervento A supporta la rifunzionalizzazione di aree pubbliche attualmente in stato di abbandono, da recuperare e rivitalizzare attraverso interventi di giardinaggio condiviso, arte pubblica, animazione e da affidare tramite un accordo di collaborazione ai sensi del “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani”, mentre la linea di intervento B mira a sostenere e rafforzare iniziative, già in corso di realizzazione, per la rifunzionalizzazione, la riqualificazione e la cura di aree pubbliche già nella disponibilità dei soggetti proponenti.

Ad esito dell’avviso, sono state ammesse al finanziamento 10 proposte per la linea di intervento A (importo massimo per progetto € 31.000) e 5 per la linea di intervento B (importo massimo per progetto € 16.000).

Michele Martulli

TAGS: Bari | Progetto | ControradioBari

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie