DOMANI ULTIMO INCONTRO DEL CICLO ONLINE DEL PROGETTO “AGORÀ”

IL TEMA VERTERÀ SULLA RIGENERAZIONE URBANA CON QUATTRO DIVERSE DECLINAZIONI PROPOSTE DA ESPERTI

giovedì 20 Maggio 2021

Avverrà domani sera, venerdì 21 maggio, alle 19:30 l’incontro conclusivo del progetto Agorà intitolato “Rigeneriamo le città tra natura e comunità”.

Termina così un un ciclo di otto incontri online iniziati a gennaio, che hanno avuto a cuore l’analisi su più punti dell’ambiente, con lo scopo di sperimentare nella città di Bari progetti di rigenerazione urbana, puntando ad un connubio tra vecchio e nuovo nel rispetto della natura del territorio.

Circa tremila le persone che hanno seguito gli incontri, tra cui scuole pugliesi, che hanno avuto la possibilità di visionare cinque documentari, la presentazione di due libri, l’intervento di 13 esperti e di 7 autori rappresentanti del movimento Friday.

La riunione di domani sarà trasmessa in diretta sia sulla pagina Facebook del Centro Antonio Caponnetto del Municipio II che sul canale Youtube de Il Nuovo Fantarca.

Con la mediazione di Nicola Damiani, presidente della commissione Welfare del Municipio II e Rosa Ferro, coordinatrice del Centro Caponnetto per la cooperativa sociale II Nuovo Fantarca, interverranno quattro figure che racconteranno un particolare aspetto del tema principale degli incontri: Flora Ruggieri, rappresentante dell’associazione Parco Domingo, che si soffermerà sull’Orto dei Miracoli, Manlio Epifania, agro ecologista che presenterà il progetto in divenire “Il bosco delle Associazioni”, Roberto Farella dell’associazione Urban, che tratterà il tema della piantumazione di alberi nella città e Cristian Scalise dell’associazione Facelia, che presenterà il progetto di apicoltura urbana “Dont’bee scared - stai sen’APEnsieri” interessato al quartiere Japigia.

Myriam Pedico

TAGS: Incontro | Ambiente | Bari | Progetto | Controradio Bari

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie