
Un patto tra 9 comuni rilancia uno dei territori più belli e attrattivi al mondo: la Costa dei Trulli
Ieri l'incontro tra i vari sindaci

Ieri mattina, 17 maggio, si sono incontrati ben 9 sindaci, ognuno rappresentante del proprio comune, con lo scopo di rilanciare uno dei territori più affascinanti e attrattivi al mondo: la Costa dei Trulli. Hanno partecipato all’incontro i sindaci di Monopoli Angelo Annese, di Fasano Francesco Zaccaria, di Alberobello Michele Maria Longo, di Castellana Grotte Francesco De Ruvo, di Conversano Francesco Lovascio, di Polignano a Mare Domenico Vitto, di Noci Domenico Nisi, di Putignano Luciana Laera e di Mola di Bari Giuseppe Colonna, presso il Castello Carlo V di Monopoli. I diversi sindaci hanno preso parte all’incontro con entusiasmo ma soprattutto determinazione con il fine di trovare una strategia di promozione e valorizzazione di un territorio che unisce la costa e i trulli della Valle d’Itria; questo territorio ha attratto nel 2019 più di tre milioni di visitatori. Proprio da questi numeri che i sindaci vogliono ripartire, dopo la pandemia. Il tratto di costa pugliese (premiato con ben 5 bandiere blu) dato il suo eccezionale fascino, suggestione e la sua straordinaria riconoscibilità internazionale dei trulli, rappresenta il pilastro del progetto “Costa dei Trulli”, a cui successivamente potranno partecipare altre realtà territoriali. I sindaci hanno stabilito vari progetti volti al turismo e che parlano al mondo come territorio, superando i campanili. I temi affrontati e discussi dai 9 sindaci sono stati vari, tra cui cultura, intrattenimento, trasporti, servizi turistici e strategie di marketing. Il progetto, soprannominato CT9, procederà tempestivamente ad una interlocuzione con la Regione Puglia affinché il territorio della Costa dei Trulli divenga il mero protagonista nelle scelte strategiche regionali e venga valutato come il terzo grande brand turistico regionale accanto a Gargano e Salento.