ECONOMIA CIRCOLARE, GREEN JOBS E SOSTENIBILITà, IL 20 MAGGIO IL WEBINAR DI IMPACT HUB

“Chi trova uno scarto, trova un tesoro”. Best Practices di Economia Circolare: come trasformare un rifiuto in risorsa.

mercoledì 12 Maggio 2021

È risaputo si sa, quello che negli ultimi trent’anni ci è stato propinato come l’emblema del progresso economico-scientifico cela di fatto una verità sconcertante, un sistema che viaggia a ritmi sempre più elevati e che ha un vettore unicamente lineare, ovvero dall’estrazione, alla trasformazione, dallo spasmodico consumismo e, dulcis in fundo, all’abbandono, applicato ad un pianeta finito quale è il nostro, trattasi di un sistema destinato al collasso, dei quali sintomi se ne possono già percepire le conseguenze, volendo esagerare proiettati già in direzione dei più sconcertanti scenari distopici.

Urgono soluzioni sostenibili, urge trasformare questo andamento lineare di cui ancor oggi ne ereditiamo le miriadi di tonnellate di rifiuti, in economia circolare, nella quale gli elementi di scarto vengano dislocati dall’ottica “problema” all’ottica “risorsa” ed in cui sia il produttore che il consumatore sia costantemente orientato all’assumere scelte virtuose, modus operandi per l’appunto green.

-Ed è proprio in un’ottica green e di responsabilità sociale d’impresa che le aziende ecoinvestitrici generano, sul mercato del lavoro, la richiesta di figure professionali sempre più specializzate nel risparmio energetico e nella sostenibilità ambientale, i cosiddetti “green jobs”.-

replica watches

Sono queste le premesse alla base del webinar organizzato da Impact Hub Bari “Chi trova uno scarto, trova un tesoro” ovvero “Best Practices di Economia Circolare: come trasformare un rifiuto in risorsa”.

A parlarne quattro esperti del settore

Antonino Biundo,

Carola Russo,

Chiara Scialdone

Valeria Pirozzi

di cui troverete brevissime bio alla pagina Impact Hub dell’evento (https://bari.impacthub.net/evento/webinar-economia-circolare-chi-trova-uno-scarto-trova-un-tesoro/)

Appuntamento dunque a Giovedì 20 Maggio dalle ore 18.00 alle 19.30 con l’evento che sarà trasmesso sulla pagina Facebook di Impact Hub Bari.

Dunque se siete interessati alle opportunità legate a questo modello economico ed alla richiesta di figure professionali sempre più specializzate nel risparmio energetico e nella sostenibilità ambientale, stay tuned, talvolta crisi spesso significa transizione e saper cavalcare l’onda del cambiamento mediante i cosiddetti “green jobs” può fare la differenza e come dicono gli Impact Hubbers:

Un altro mondo non è solo possibile. Sta già accadendo.

Stefania Tursi

TAGS: IMPACT HUB BARI | CHI TROVA UNO SCARTO TROVA UN TESORO | BEST PRACTICES DI ECONOMIA CIRCOLARE | WEBINAR | CONTRORADIO BARI

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie