
NUOVO COLLEGAMENTO TRA PUGLIA E MEDIO-ORIENTE: VOLO BARI-TEL AVIV
L'AEROPORTO PUGLIESE DIVENTA SEMPRE PIÙ INTERCONTINENTALE

L’aeroporto di Bari Palese sta ripartendo, dopo la brusca frenata su scala globale per il Covid-19, allargando la propria rete: le rotte in Medio Oriente vengono estese, inaugurando il volo Bari-Tel Aviv che avrà luogo dal 3 luglio due volte a settimana tutto l’anno, di martedì e di sabato.
Un traguardo annunciato oggi da Aeroporti di Puglia e da Wizz Air, compagnia aerea a basso costo ungherese, che lascia ben sperare in un incremento economico e che riposiziona l’aeroporto del capoluogo pugliese rendendolo sempre più intercontinentale.
L’ambasciatore d’Israele in Italia Dror Eydar commenta entusiasta: “L’Ambasciata d’Israele in Italia accoglie con grande soddisfazione la notizia è un grande progetto, questo, frutto della sempre più solida ed estesa collaborazione tra Israele e la regione Puglia promossa dall’Ambasciata. Che questo risultato rappresenti il decollo verso nuovi orizzonti di cooperazione. Dopo questo lungo periodo di arresto del settore turistico e, più in generale, di gran parte dell’economia mondiale e dei nostri Paesi, Israele e Italia, è finalmente giunto il momento di ridare impulso alle attività economiche e ritornare, cautamente e responsabilmente, alla normalità”.
Parallelamente il Console Onorario d’Israele in Puglia, Luigi De Santis spiega l’importanza della novità: “Un progetto che nasce da lontano, da quando nel luglio 2019 insieme al Presidente della Regione, Michele Emiliano, e il Vicepresidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile, siamo andati in Israele per creare un ponte Puglia-Israele che potesse dare benefici a 360 gradi ai pugliesi. Non solo in termini di turismo -da entrambi i lati: sia per chi vuole visitare gli splendidi e sacri luoghi israeliani, ma anche per chi da lì vuole conoscere le nostre bellezze– ma anche sul piano imprenditoriale e universitario.
Israele è ai primi posti nel mondo per le start up o per le nanotecnologie, lo scambio scientifico, che già esiste con il Politecnico di Bari, potrà ulteriormente intensificarsi con una vicinanza fra Bari e Tel Aviv. Quando ho accettato la carica di console era proprio a questi risultati che pensavo. Alcuni, come il volo diretto, sono stati raggiunti. Ora la collaborazione con le istituzioni pugliesi continua per raggiungerne altri”.