MARIASTELLA GELMINI, MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI, OGGI IN VISITA A BARI

Oggetto dei colloqui, Recovery Plan e PNRR, incontri previsti con Michele Emiliano e Antonio Decaro

lunedì 03 Maggio 2021

Oggi, 3 Maggio 2021, l’ex capogruppo di Forza Italia Mariastella Gelmini in visita a Bari, incontrerà le due più alte cariche amministrative del nostro territorio per discutere della gestione del PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) varato dal Presidente Mario Draghi, delle semplificazioni messe in atto e dunque dei fondi investiti nell’ambito di Mezzogiorno, Regione Puglia ed Autonomie Locali.

Nel primo incontro di lavoro, previsto alle ore 15, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, la Giunta e i direttori di Dipartimento sul Recovery Plan discuteranno con il Ministro Gelmini della governance inerente il PNRR a cui seguirà la conferenza stampa prevista nella Sala Congressi dell’Aeroporto Karol Wojtyla.

Successivamente la Ministra per gli affari Regionali incontrerà l’on Francesco Paolo Sisto, il commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis, il vice commissario, il sen Dario Damiani,  la delegazione parlamentare pugliese di Forza Italia, partito di cui la Gelmini ha dovuto rinunciare alla nomina di capogruppo in vista della nomina di Ministra, sempre per parlare delle prospettive di finanziamento che il Recovery Plan ha messo in atto per Regione Puglia e Autonomie locali, incontro previsto nella sede del Consiglio regionale.

Alle ore 18,00 invece per la Ministra Gelmini è previsto l’incontro con il Sindaco di Bari, Antonio Decaro, nonché Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, l’incontro si terrà presso il Palazzo di Città per fare il punto sul programma di semplificazioni nell'ambito del PNRR, a cui ANCI e Governo stanno lavorando, e sul ruolo di enti locali, Comuni e Città metropolitane nelle procedure di gestione dei fondi attualmente a disposizione e dei nuovi investimenti che il Governo si appresta a varare.

Il Recovery Plan rappresenta uno dei più importanti piani di aiuti ed investimenti fino ad ora approvati, le cui conseguenze incideranno sensibilmente sulle sorti del nostro futuro, ragion per cui è indispensabile che i nostri rappresentanti più vicini partecipino attivamente alle inerenti procedure di gestione, cosa che, come sappiamo il Sindaco Decaro ha fatto proponendo ed ottenendo l’inserimento del progetto di riqualifica della costa barese a sud a ridosso dei quartieri di Madonnella e Japigia, ottenendo dal PNRR un lauto finanziamento di 75milioni.

Essere rappresentati da persone preparate, che sanno riconoscere le opportunità offerte dai finanziamenti europei è caratteristica che ha il potere di fare la differenza, a partire proprio dalle autonomie locali.

Estirpare anche dalla nostra personale propensione al clientelismo le attitudini legate unicamente alla soddisfazione dei bisogni del singolo ci allontana inverosimilmente dagli ideali di libertà, giustizia e dignità che dovrebbero invece rappresentare le fondamenta irremovibili su cui dovrebbe poggiare l’intero paese.

Quando arriva la possibilità di poter usufruire di cifre altissime come quelle annesse al Piano di Ripresa in questione (191,5 miliardi di euro) dovremmo avere tutti intrinseca la speranza di aver scelto bene i delegati preposti alla gestione degli stessi, che si tratti dei rappresentanti italiani mandati a Bruxelles o di quelli scelti per comuni, città e regioni, aver scelto bene o male in passato può fare la differenza, è noto a tutti quanto sia cresciuta Bari e la Puglia negli ultimi anni, l’auspicio è che si possa proseguire in questa direzione anche domani e che eventuali divergenze di partito non vadano mai a cadere in un grottesco ed inutile ostruzionismo e che queste ultime vengano una volta per tutte eclissate dalla voglia di dimostrare all’Europa di essere all’altezza della fiducia riposta nell’Italia e dalla voglia di rendere tangibile il potenziale di crescita del nostro paese.

Stefania Tursi

TAGS: pnrr | recovery plan | Ministro Gelmini | Ministro per gli affari regionali e le autonomie | presidente michele emiliano | sindaco antonio decaro | regione puglia | comune di bari | controradio bari

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie