
I PROFESSIONISTI DEL CINEMA INCONTRANO GLI STUDENTI DI CASTELLANA GROTTE
PROGETTO DI APULIA FILM COMMISSION IN DUE SCUOLE

Il Comune di Castellana Grotte, in quanto socio della Fondazione Apulia Film Commission, è stato reso attivo nella partecipazione dell’ultimo progetto dell’ente regionale. “Il cinema dei titoli di coda - I professionisti del cinema incontrano gli studenti pugliesi”, in questo progetto i veri protagonisti saranno i giovani che frequentano l’IISS “Luigi dell’Erba” di Castellana Grotte. L’evento ha l’obiettivo di far avvicinare i giovani al mondo del cinema e a tutte quelle professioni e mestieri che girano attorno a questo mondo. In Puglia si è notato negli ultimi tempi che il cinema sta dando occupazione e formazione, quindi un vero e proprio mix tra cultura e lavoro.
Oggi, 29 aprile 2021, gli studenti castellanesi hanno avuto la possibilità di poter dialogare con il regista del cortometraggio “come a Mìcono”, Alessandro Porzio. La pellicola è stata girata nei pressi di Sammichele di Bari ed il porto di Bari Palese; il cortometraggio tratta la storia di un piccolo paese del Salento, abitato ormai da soli anziani, dove il sindaco lungimirante, decide di girare un video per promuovere la sua cittadina, come meta turistica ispirandosi alla Grecia, contrastando lo spopolamento e cercare di dare un futuro migliore al proprio luogo. Il regista Alessandro Porzio ha diretto molti cortometraggi, videoclip e film sin dal 2008, e nel 2012 lo si vede spiccare a livello internazionale con “Rumore Bianco” e nel 2013 con “Niente”. L’evento a cui ha partecipato il regista Porzio è stato trasmesso in diretta sui canali social Facebook e YouTube dell’IISS dell’Erba.
Il prossimo 5 maggio 2021 parteciperà a questo progetto un altro istituto scolastico di Castellana Grotta l’IISS Consoli-Pinto, che avrà l’opportunità di ospitare altri professionisti del cinema italiano ed internazionale.Il Comune di Castellana Grotte è socio della Fondazione Apulia Film Commission nata nel 2007 per attrarre in Puglia le produzioni cinematografiche a scopo di promozione territoriale.