RIPRENDONO AL CUS BARI LE ATTIVITÀ SPORTIVE NON AGONISTICHE

Oltre alla riapertura, il presidente Antonio Prezioso, è lieto di presentare i successi degli atleti cussini

mercoledì 28 Aprile 2021

Porte aperte sia a bambini che ad adulti, tornare a praticare il proprio sport preferito al CUS ora è di nuovo possibile, individualmente e all’aperto.

Finalmente è ufficiale il riavvio della moltitudine di attività che il Centro Universitario Sportivo offre, riattivate dunque le discipline di arti marziali, atletica, canoa, canottaggio, calcio, con il corso “io gioco libero”, cross training, fitness, mini-basket, pattinaggio, skateboard e vela. Non sarà aperta invece la piscina scoperta, così come anche gli spogliatoi, in quanto spiegano gli operatori che per quanto siano lieti di riprendere con lo sport, compresi tutti i benefici che apporta alla salute psico-fisica di chi lo pratica è assolutamente necessario non abbassare la guardia e dunque procedere con la riapertura sì, ma graduale, infatti gli allenamenti si svolgeranno sostanzialmente all’aperto con il dovuto distanziamento.

Nonostante il lungo periodo di chiusura forzata, le attività agonistiche invece non si sono mai fermate, dando anche notevoli risultati per i nostri atleti del CUS, ne è orgoglioso Antonio Prezioso, presidente del CUS di Bari, con lui naturalmente i vari coach di riferimento, infatti proprio nell’ultima settimana i giovani canottieri cussini hanno ottenuto numerose medaglie, 12 oro, 6 argento 2 5 bronzo, nel Meeting regionale svoltosi domenica a Taranto, sul Mar Piccolo, che ha confermato ancora una volta il Cus come migliore società in Puglia a livello giovanile.

Sempre nella sezione Canottaggio, Giuseppe Garofalo sul Lago di Poma in Sicilia ha vinto la Due senza pesi Leggeri maschile mista, con Giovanni Ficarra della Peloro CC.

Nel nuoto, invece, Christian Dentico, a seguito delle ottime performance, è stato scelto tra i 7 atleti che parteciperanno all’Eurojunior, competizione europea della categoria juniores che si disputerà in estate a Roma.

Oramai i benefici dell’attività motoria rappresentano un dato di fatto noto a tutti, dunque buon rilascio di endorfine.

Stefania Tursi

TAGS: cus bari | riapertura | zona arancione | presidente antonio prezioso | attività sportiva | controradio bari

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie