GRANDE FLOP ALLA NOTTE DEGLI OSCAR

ASCOLTI A PICCO PER L'EDIZIONE 2021 DEGLI ACADEMY AWARDS

martedì 27 Aprile 2021

È un dato interessante quello fornito dalle rilevazioni Nielsen riportate da Variety: secondo lo studio statistico, infatti, sarebbero solo 9.85 milioni gli spettatori che si sono sintonizzati sulla Abc per la diretta dei premi, 13,75 milioni in meno del 2020, che già l’anno scorso presentò dei dati di share di forte ribasso rispetto alle edizioni passate.

Tale vertiginoso calo degli ascolti è certamente imputabile al periodo di crisi sanitaria ed economica che tutto il mondo sta vivendo, con il settore culturale particolarmente in crisi.

Le sale chiuse e il disseminarsi delle pellicole tra gli infiniti servizi streaming ha certamente accentuato una sorta di “disinteresse” dello spettatore medio, che non percepisce l’importanza di determinati film durante la stagione delle premiazioni, ritenendoli solo gli ennesimi upload dei servizi online in un’offerta gigantesca di prodotti.

A questo fenomeno, di sicuro interesse per il futuro del medium cinematografico, va comunque accostata la bassa qualità della cerimonia del 2021: troppo lunga, verbosa e dai tempi dilatati all’eccesso, un controsenso non produttivo nel mondo ultraveloce di oggi.

Non sono solo gli Oscar a registrare questa grave crisi di ascolti. Anche altri premi, dai Grammy ai Golden Globes, andati in onda nell'anno della pandemia hanno avuto numeri estremamente bassi, un chiaro segno di disinteresse da parte del pubblico che potrebbe spingere le associazioni in questione ad apportare forti modifiche per il futuro.

Matteo Pizzo

TAGS: Oscar 2021 | Cinema | Academy awards | Controradio Bari

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie