
Il Politecnico di Bari stringe un'alleanza
per favorire lo sviluppo economico e la nascita di nuove imprese tecnologiche

Il 20 aprile 2021 il Politecnico di Bari insieme al Politecnico di Milano e PoliHub, hanno sottoscritto una alleanza, nord-sud, per una durata di tre anni, volta a sostenere processi di sviluppo economico sociale sul territorio nazionale attraverso il sostegno alla creazione di nuove imprese tecnologiche. Questa collaborazione è interesse comune nell’ambito della “Terza Missione universitaria” che favorisce la nascita e lo sviluppo di nuove imprese tecnologiche che mirano all’innovazione del territorio. Nello specifico afferma Ferruccio Resta, Rettore del Politecnico di Milano: “Contribuire alla creazione di un’infrastruttura nazionale dell’innovazione che valorizzi la collaborazione tra atenei e crei nodi di sviluppo a livello nazionale è fondamentale. Così il Politecnico di Milano e il Politecnico di Bari mettono a fattor comune competenze e approcci alla creazione d’impresa che traggono valore dal rapporto con il territorio e dalla spinta generata da nuove idee nate nel contesto della ricerca. Tali iniziative potranno trarre vantaggio dall’esperienza pluriennale del nostro incubatore PoliHub”. I tre Politecnici supporteranno i risultati della ricerca e della nascita di nuove imprese tecnologiche, dando sostegno alle attività di prototipazione, sviluppo del modello di business, validazione di mercato e ricerca di finanziamenti. Il Politecnico di Bari, grazie all’appoggio del PoliMi e PoliHub, potrà incrementare lo sviluppo e la creazione di strutture e strumenti per l’implementazione e la gestione di un Incubatore di Impresa, con sostegni anche finanziari specifici per appoggiare spin-off universitari e startup tecnologiche. Il Rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino, commenta: “Il sistema universitario italiano ha sedimentato anni di ricerca che sono a disposizione del paese. Il rinnovato spirito di collaborazione fra atenei, evidenziato da questo accordo, è una buona notizia per tutti. In questo senso, l’intesa con il Politecnico di Milano e con l’Incubatore PoliHub rappresenta un tassello importante per le azioni di trasferimento tecnologico del Politecnico di Bari verso le nostre imprese. Essa offre anche nuove possibilità di affermazione professionale ai nostri ricercatori e ai nostri studenti. Condividendo competenze, processi e relazioni diventiamo tutti più efficienti ed efficaci nell’opera di trasformazione della ricerca in innovazione, e di quest’ultima in sviluppo per i nostri territori”.
Responsabili scientifici della Convenzione sono: prof. Francesco Cupertino (Politecnico di Bari); prof. Ferruccio Resta (Politecnico di Milano); prof. Andrea Sianesi (PoliHub).