Ministero delle infrastrutture finanzia la "smart city" proposta dal Comune di Bari

Nasce monkey, il progetto di applicazioni integrate per monitorare il sistema di mobilità cittadino

mercoledì 14 Aprile 2021

Con un finanziamento di 3.799.600 euro il Comune di Bari si è aggiudicato il bando indetto dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile candidando il progetto MONKEY “MObility Network: KEY smart solutions”. L’obiettivo del programma è realizzare una soluzione integrata che da un lato renderà più efficienti e operativi gli strumenti attualmente esistenti per la gestione della mobilità urbana, dall’altro stimolerà lo sviluppo di nuovi applicativi e soluzioni in ambito Smart City anche da parte di stakeholders privati a servizio dei cittadini.

In questi anni, infatti, il Comune di Bari ha avviato un percorso, “Bari Smart City”, finalizzato alla conversione della propria realtà urbana in processi “smart” attraverso interventi finalizzati al miglioramento della qualità della vita dei cittadini rendendo al contempo più sostenibile la città dal punto di vista energetico.

Alcuni di questi interventi, nati come sperimentazioni, hanno poi visto uno sviluppo e un’adozione sistematica su larghe aree del territorio urbano. A titolo d’esempio si possono citare i progetti MUVT - Smart mobility, che include il pagamento integrato del trasporto multimodale urbano, i servizi per il Turismo digitale Bari Guest Card, City Logistic, l’implementazione di sistemi di illuminazione e videosorveglianza in ottica smart grid e, non da ultimo, il processo di digitalizzazione di gran parte dei servizi comunali.

Ognuna di queste esperienze è strutturata in modo da raccogliere, elaborare e proporre dati e informazioni puntuali riguardanti uno specifico contesto urbano, con l’obiettivo di automatizzare, monitorare ed efficientare i processi che regolano alcuni sistemi e servizi e le dinamiche relazionali tra ente pubblico, stakeholders e cittadini, fornendo indicatori di risultato utili alla programmazione e pianificazione degli interventi successivi.

Michele Martulli

TAGS: ministero | fondi | smart city | Bari | ControradioBari

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie