
IL CORTEO DI SAN NICOLA, SECONDO STORICO ANNULLAMENTO
QUEST’ANNO LO SPETTACOLO SARÀ PERÒ FRUIBILE IN DIRETTA TV E IN LIVE STREAMING

Ebbene sì, anche quest’anno le celebrazioni commemorative e spettacolari al tempo stesso del Santo Patrono di Bari non infiammeranno di folklore le vie del centro, tantomeno quelle della Città Vecchia.
Uno spettacolo però ci sarà lo stesso, il Comune di Bari infatti ha stanziato mediante bando di concorso un fondo di 50mila euro per la realizzazione di un evento dedicato al racconto delle vicende storiche che legano la città al suo santo patrono. Per il momento sappiamo solo che l’esibizione artistica si svolgerà il 7 Maggio, che sarà fruibile solo in diretta tv (su di un’emittente televisiva di rilievo regionale) o in modalità Live Streaming, che l’evento si terrà tra le ore 19 e le ore 24, che avrà la durata di 90 minuti e che la rappresentazione avrà luogo a Largo Abate Elia, ovvero la piazza antistante la Basilica di San Nicola.
Seppur non sarà possibile partecipare fisicamente alla rievocazione a causa delle restrizioni anti-covid, l’idea di trasformare il corteo storico in uno spettacolo televisivo che sia fruibile, sì, da chiunque voglia assistervi, ma nel pieno rispetto delle misure di contenimento del contagio, nasce dall’esigenza di dar comunque vita ad un momento di condivisione che sia all’insegna della speranza e della rinascita, in una comunità che nel Vescovo di Myra ha sempre riposto grande fiducia, con l’auspicio di poter tornare presto a brulicare per le vie del centro di Bari o per i più devoti di noleggiare una barchetta che li possa traghettare al molo per porgere da vicino le proprie preghiere al santo.