
RADICANTO LIVE IN STREAMING CON "TRAPUNTO DI STELLE” OMAGGIO A DOMENICO MODUGNO
Un affascinante viaggio sonoro, con la presenza della Danzatrice Claudia Cavalli su coreografie di Vito Cassano.

Una rivisitazione, un grande omaggio: questo è “Trapunto di stelle”, il nuovo spettacolo dei Radicanto, per la regia di Marco Agostinacchio, trasmesso in diretta streaming domenica 27 febbraio dall’Auditorium Vallisa (Bari).
Il progetto culturale Radicanto nasce per volontà di Giuseppe De Trizio nel giugno del 1996 con l’intento di recuperare e riproporre in chiave originale le musiche tradizionali del sud Italia e dei sud del mondo, conducendole attraverso composizioni d’autore e miscellanee sonore capaci di unire passato e presente in un unico e cangiante insieme musicale.
In questi anni l’ensemble ha collaborato con alcuni dei maggiori esponenti della canzone popolare e d’autore italiana come Teresa De Sio e Raiz (ex Almamegretta), Dario Fo e Roberto Saviano. Dal 2008 l’ass. Radicanto dirige la rassegna musicale "Di Voce in Voce" con il contributo del Comune di Bari, del comune di Bitonto, della Regione Puglia e della Camera di Commercio di Bari.
Nel 2016, con il decimo cd "Memorie di sale" (prodotto con il sostegno di Puglia Sounds), dopo un tour entusiasmante, la pubblicazione del videoclip del brano "A sud" che ottiene oltre 70.000 contatti, sono finalisti per la terza volta del Premio Tenco.
Il concerto, prodotto da Arealive e Radicanto con il contributo di Puglia Sounds prende il nome dall’omonimo album del gruppo pugliese, di recente pubblicazione e sarà un omaggio al grande Domenico Modugno. Uno spettacolo monografico in cui verrà ripercorsa tutta la carriera del grande cantautore, dai periodi del folk in dialetto salentino, sino alla vittoria del Festival di Sanremo del 1958 con “Nel blu dipinto di blu”. Un itinerario sonoro prodotto attraverso il filtro degli arrangiamenti tipici dei Radicanto, con un occhio alle influenze musicali del tempo e di quello che ha rappresentato l’avvento della “nuova” musica d’autore nel panorama italiano, spinto dalla voglia di innovazione e dalla rivoluzione industriale post-bellica. Un concerto in cui la sensibilità artistica della band si unisce al prorompente dettato melodico di Domenico Modugno, dall’uso del dialetto alla carica narrativa dei suoi guizzi teatrali, dalla collaborazione con Pasolini alle liriche di Pazzaglia.
Il concerto, dal titolo “Musica Immaginaria Mediterranea”, sarà disponibile in streaming online dal 27 febbraio attraverso i canali ufficiali di Arealive & Radicanto:
• Facebook: www.facebook.com/arealive www.facebook.com/radicanto
• Youtube: www.youtube.com/arealive www.youtube.com/user/Radicanto1
• Instagram Tv: www.instagram.com/arealive_agency