
BUON COMPLEANNO DAVID LYNCH
75 ANNI PER IL REGISTA VISIONARIO CHE HA RIVOLUZIONATO LA NARRATIVA MODERNA

Compie oggi 75 anni il più grande regista surrealista americano, colui che è stato definito l’ultimo uomo rinascimentale: David Keith Lynch, nato a Missoula nel Montana il 20 gennaio 1946.
Regista rivoluzionario, a Lynch si deve l’affacciarsi dei temi del surreale e dell’onirico al cinema più mainstream, con titoli che non si tirano indietro dall’indagare le paure e gli istinti più profondi e reconditi dell’animo umano, rendendo il perturbante una vera e propria cifra stilistica dell’autore. Pellicole come Eraserhead- La mente che cancella (1977), Velluto blu (1986) e Mulholland Drive (2001) sono solo alcuni dei grandi capolavori del regista, che ha spaziato anche in altri campi come la pittura, la musica e la televisione; è anche grazie a lui che la serialità televisiva ha subito una vera e propria rivelazione negli anni ’90, grazie a Twin Peaks (in Italia nota come I segreti di Twin Peaks). In quest’opera Lynch condensa tutta la sua poetica, adattandola al medium televisivo, servendosi quindi dei dettami della soap e del thriller americani, usandoli semplicemente come base per poter narrare una storia rivoluzionaria di bene e male, di sogni e di incubi, tre stagioni (di cui l’ultima uscita 25 anni dopo la seconda) che ancora adesso raccolgono fan in giro per il mondo, in attesa della nuova serie di Lynch in uscita su Netflix: Unrecorded nights.