"BARI SOCIAL KIDS AND TEENS"

AL VIA IL PROGRAMMA CITTADINO DELL’ASSESSORATO AL WELFARE A TUTELA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA E PER IL CONTRASTO ALLE POVERTÀ EDUCATIVE

giovedì 19 Novembre 2020

In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, l’assessorato comunale al Welfare propone un programma di eventi socio-culturali e formativi in collaborazione con la rete cittadina per celebrare il valore di questa ricorrenza.

In particolare, quest’anno si intende sottolineare l’importanza degli interventi a contrasto delle povertà educative e per il sostegno socio-psicologico ed educativo verso tanti minori e famiglie colpiti dall’emergenza sanitaria e dal periodo di lockdown.

Tra le attività previste dal programma 2020 di “Bari Social Kids and Teens” c’è la costruzione di una narrazione condivisa da parte delle organizzazioni aderenti alla rete cittadina che, con il coordinamento di Consorzio Elpendù e della cooperativa sociale Progetto Città, hanno risposto all’appello dell’assessorato di inviare contributi narrativi e video sul tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

“Nonostante tutto ciò che stiamo vivendo, non abbiamo voluto rinunciare alle opportunità educative, di riflessione e formazione proposte dal programma Bari Social Kids and Teens - commenta Francesca Bottalico - A pochi giorni dal lancio del Centro polifunzionale per l’infanzia e per l’adolescenza e dopo l’impegno profuso in questi mesi per offrire libri e altri strumenti ai nostri ragazzi, vogliamo proseguire nella costruzione di questo percorso attraverso la realizzazione di momenti educativi in presenza e in remoto, promuovendo piccoli laboratori emozionali rivolti a bambini e famiglie raccontati poi attraverso una narrazione collettiva di storie ed emozioni legate al lockdown, che presenteremo per la prima volta il 20 novembre. Il vero pericolo sta nell’incremento delle diseguaglianze sociali e delle situazioni di disagio psicologico: per questo diventa fondamentale prestare attenzione alla formazione di insegnanti e operatori in modo che possano acquisire gli strumenti più adeguati a rilevare le criticità anche attraverso la didattica a distanza.”

Dal 17 al 20 diverse le occasioni educative pubblicate sulla pagina facebook e messe a disposizione di bambini, operatori e famiglie, grazie all’impegno dei centri socio-educativi e delle strutture che anche in questo periodo di covid continuano il loro lavoro territoriale a sostegno di famiglie, bambini e bambine della città.

Venerdì 20 novembre, Giornata dei diritti dell’infanzia e dall’adolescenza, l’associazione Libri su Misura, impegnata quotidianamente presso le biblioteche allestite negli ospedali pediatrici, regalerà un segnalibro realizzato a mano dall’autrice Anna Rita Lisco a chi acquisterà un libro dalle librerie per ragazzi/e Moby Dick e Svoltastorie, da donare alla rete Bari Social Book.

Sempre il 20 novembre, alle ore 17, sarà presentata online e in diretta (il link sarà accessibile dalla pagina facebook Bari Social) la pubblicazione “Diari virali”, realizzata dalla Biblioteca dei Ragazzi[e] nell’ambito del progetto Colibrì che racconta l’esperienza diretta di alcuni testimoni adulti e adolescenti nel periodo più duro del lockdown vissuto tra marzo e giugno 2020.

Isabella Petrone

TAGS: SOCIAL KIDS AND TEENS | DIRITTI DELLINFANZIA | EVENTI SOCIOCULTURALI | CONTROWEB | CONTRORADIO BARI

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie