
PERIFERIE AL CENTRO, SI RIPARTE
DOPO LA FINE DEL LOCKDOWN SI RIORGANIZZANO LE ATTIVITÀ NELLE COMINUTÀ
La data del 15 giugno ha segnato la fine del lockdown per i teatri e l’inizio di un periodo nuovo segnato da ripartenze e speranze. Ed è in procinto di ripartire anche “Periferie al centro”, l’intervento di inclusione culturale e sociale della Regione Puglia.
Dopo l'espletazione del bando, che ha visto la partecipazione di 51 soggetti provenienti da tutta la Puglia e oltre, ricordiamo sono 33 quelli ammessi a finanziamento. Adesso è dunque tempo di ricominciare anche per i diversi progetti che vedono protagoniste le comunità impegnate a riorganizzare laboratori e nuove tempistiche.
In provincia di Bari e nella Bat le comunità si stanno riorganizzando: sono terminati i laboratori del progetto “Il trasporto dei miti” del Teatro dei Borgia, che sta rimodulando le date degli spettacoli; a Bisceglie ha riscosso particolare successo “Il tempo dei piccoli” a cura di Kuziba nell’ambito del progetto “La città bambina”; gli altri progetti sono in fase di rimodulazione.
Il Presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Giuseppe D’Urso, afferma: Con la ripartenza del progetto Periferie al Centro cogliamo un segnale di speranza per l’intera comunità culturale pugliese. L’intero settore della formazione teatrale e dello spettacolo dal vivo hanno bisogno di iniezioni di fiducia, e questa iniziativa va proprio nella direzione di favorire la ripartenza anche nei piccoli Comuni della Puglia”.