
LA GIUNTA REGIONALE RICONOSCE 2 DISTRETTI DEL CIBO
STRUMENTI UTILI PER RILANCIARE LE ECCELLENZE PUGLIESI NEL SETTORE AGROALIMENTARE
L’assessore allo Sviluppo economico, Mino Borraccino, ha confermato l’approvazione da parte della Giunta regionale di due diversi Distretti del Cibo: “Distretto del Cibo Sud Barese” e “Distretto del Cibo dell’Area Metropolitana di Bari”.
Nelle scorse settimane i Comitati promotori di questi due Distretti del Cibo hanno presentato i loro dettagliati “Programmi di Sviluppo”, specificando le attività che intendono realizzare nei prossimi anni e la descrizione delle iniziative da introdurre. Il Governo regionale, quindi, avendo valutato positivamente i Programmi di Sviluppo presentati, ha proceduto nei giorni scorsi con il definitivo riconoscimento di questi due Distretti Produttivi del Cibo che potranno ora accedere anche alle specifiche misure finanziarie destinate dalla Regione a queste realtà.
L’assessore dichiara: “I Distretti del Cibo, ricordo, hanno come obiettivo quello di favorire lo sviluppo territoriale, promuovendo le eccellenze del nostro comparto agroalimentare in una logica di sistema in cui aziende agricole, imprese di trasformazione, di distribuzione e di vendita, istituzioni pubbliche, organizzazioni di categoria, associazioni di promozione locale e dei consumatori, cooperano tra loro per garantire la sicurezza alimentare, diminuire l’impatto ambientale delle produzioni, ridurre lo spreco di cibo e salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale attraverso lo svolgimento dell’attività agricola e la promozione dei prodotti agroalimentari”.
Nelle prossime settimane si procederà con il riconoscimento di altri 5 distretti, che coinvolgono i territori di Altamura; del Parco Nazionale dell’Alta Murgia; di Ruvo di Puglia e di Bitonto; del bacino idrografico delle Murge e della Valle del Bradano.