LA RICERCA MUSICALE E NUOVE SONORITÀ DANNO VITA AL TANKARP DUET PROJECT

INFLUENZE POP, DANCE E JAZZ IN UN DUO AMBIENT

venerdì 29 Maggio 2020

 

Tutto ha inizio nel 2018, quando il percussionista Giorgio Finestrone, reduce da studi jazz e pop, ha voglia di creare un sound raffinato e orientale.

Accanto a sé chiama l’arpista slovacco Jakub Rizman, diplomatosi in musica classica al conservatorio di Bratislava.

Ma da cosa nasce il nome del loro duo?  Dalla fusione della percussione orientale, tankdrum, e dall’arpa che riescono insieme a creare sound inconfondibili con sfumature orientali.

Da quel 2018, sono stati tanti i loro concerti in località pugliesi prestigiose (Festival ecomuseale, castello di Mola, etc..).

Finestrone restando fedele al proprio motto di vita, “Più suoni più generi di musica e più diventi versatile”, crea il loro repertorio spaziando tra i migliori brani pop dance degli anni 80-90, riarrangiati con le loro particolari sonorità.

                Il duo a breve vedrà l’uscita dei loro nuovi brani inediti, disponibili su tutte le piattaforme digitali dove sono già disponibili i brani “Valentine” e “Crazy Giro”.

Per essere sempre aggiornati e per restare sintonizzati su queste nuove sonorità, i Tankarp Duet Project hanno creato la loro pagina Facebook ( https://www.facebook.com/Tankarp-duet-project-304768670385208/ ).

Inoltre, è possibile iscriversi ai loro canali YouTube, dove sono disponibili i loro lavori musicali ed anche alcune collaborazioni.

Alessia Lemma

TAGS: Tankarp Duet Project | Sonorità Orientali | Ricerca Musicale | Controradio Bari

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie