
VARATA LA NUOVA MANOVRA ANTICRISI DA 750 MILIONI DI EURO
GIOVEDÌ 4 GIUGNO I PRIMI TRE AVVISI SU MICROPRESTITO E TITOLO II
Gli avvisi per accedere alle risorse economiche mobilitate dalla Regione Puglia saranno pubblicati il prossimo giovedì 4 Giugno, sono parte di una riprogrammazione complessiva da 750 milioni di euro approvata, nei giorni scorsi, con due delibere di Giunta regionale che hanno modificato quella approvata l’8 Aprile 2020.
Il Presidente della Regione Puglia, Emiliano, dichiara: “La Regione Puglia vuole essere accanto alle persone in tutti i modi possibili. E lo facciamo sostenendo i lavoratori autonomi con somme a fondo perduto e con strumenti finanziari snelli ed efficaci per piccole e medie imprese che devono mantenere alto il ritmo della loro corsa”.
Prima della Giunta, l’assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione unitaria, Raffaele Piemontese, aveva illustrato la nuova manovra anticrisi Covid-19 nel corso di un’audizione nella Conferenza dei Presidenti e aveva affermato: “Giovedì 4 giugno saranno pubblicati i primi due avvisi che abbiamo scritto pensando a rendere facilmente e rapidamente accessibili le risorse che mettiamo in campo, sono misure concretamente utili per i soggetti più negativamente investiti dall’emergenza economica, come i giovani e le partite IVA”.
La nuova manovra anticrisi si articola in interventi rivolti al sostegno del sistema imprenditoriale regionale; interventi per piccolo professionisti e lavoratori autonomi con basse fasce di fatturato; interventi per la diffusione dello smart working; interventi a fondo perduto per le imprese nel settore del turismo; interventi sanitari.
“Con il varo di queste due delibere concludiamo un lavoro lunghissimo di ascolto e di ricerca per offrire risposte a tutte le imprese e al mondo del lavoro pugliese in generale. Siamo felici, perché siamo convinti che con i 750 milioni di euro, messi a disposizione dalla Regione Puglia alle imprese, riusciremo a far ripartire l'economia pugliese. Abbiamo guardato a tutti: non abbiamo lasciato nessuno indietro, rispettando il nostro impegno preso all'inizio della pandemia”. Queste le parole dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Mino Borraccino.
Le delibere approvate modificano quella dell’8 aprile scorso, incrementando le risorse e gli strumenti introdotti dalla Regione Puglia contro la crisi sanitaria, economica e sociale causata dalla pandemia, con ciò raccogliendo le raccomandazioni promosse dalla stessa Unione Europea e dal Governo italiano.
In aggiunta alle misure della nuova manovra da 750 milioni di euro, la Regione Puglia ha già provveduto a lanciare misure di carattere più strettamente sociale per complessivi 141 milioni e 300 mila euro. Si tratta del Fondo di prima necessità per il sostegno a persone in stato di difficoltà raggiunte da buoni spesa e affitti, bollette, con una dotazione di 21 milioni e mezzo a favore di tutti i Comuni pugliesi. Il Sostegno al lavoro agile dei dipendenti dei call center, con una dotazione di 435 mila euro. L’assistenza domiciliare in favore di anziani e disabili. con una dotazione pari a 13 milioni di euro.