INAUGURATA L’ACCADEMIA DELLA BICI DELLA SCUOLA FRANCO BALLERINI AL SAN PAOLO

PROGETTO FINANZIATO CON IL BANDO URBIS PER ATTIVITÀ SOCIALI NELLE PERIFERIE

mercoledì 27 Maggio 2020

L’assessora alle Politiche educative, Paola Romano, nella mattina del giorno 26 Maggio 2020 ha partecipato alla cerimonia d’avvio del progetto “Accademia della bici” finanziato con il bando Urbis e realizzato dal Gruppo sportivo ciclistico di Bari che opera in particolare nel quartiere San Paolo.

Il gruppo nel 2009 ha inaugurato il primo Centro d’avviamento al ciclismo della FCI in Puglia, intitolato a “Franco Ballerini”.

L’Accademia della bici si propone di favorire percorsi di socializzazione ed inclusione sociale mediate l’uso della bicicletta e la pratica sportiva.

Il progetto, presentato oggi, consiste nella realizzazione di una ciclofficina mobile e di uno skill park.

La ciclofficina mobile è un laboratorio educativo itinerante di utilizzo e riparazione delle biciclette, un laboratorio versatile e modulabile in base alle caratteristiche e ai bisogni dei beneficiari coinvolti che, quindi, permette di focalizzarsi sull'integrazione socio-riabilitativa qualora si voglia potenziare i processi logico-cognitivi, la concentrazione e la gestualità manuale, o di essere declinato come luogo di aggregazione e socializzazione di gruppo.

Gli obiettivi dunque sono:

·        offrire ai ragazzi coinvolti, sia normodotati sia diversamente abili, un’opportunità di socializzazione e integrazione;

·        promuovere lo sviluppo/potenziamento di capacità logico-cognitive con la pratica ciclo-meccanica;

·        favorire l’acquisizione di competenze manuali e di norme sulla sicurezza stradale;

·        diffondere lo sport, l'uso della bicicletta e i valori che rappresenta;

·        promuovere un’educazione a stili di vita eco-sostenibili, puntando sui concetti di recupero e di mobilità sostenibile.

Lo skill park, invece, è un’area ludico-didattica, composta da un percorso con vari tipi di ostacoli artificiali di diverso livello volti al miglioramento della propria abilità in mountain bike, destinata sia a principianti sia ad esperti in quanto è formata da strutture differenti per difficoltà e pensate quindi per diverse fasce di età.

E finalmente dopo la chiusura forzata, causa emergenza sanitaria, la scuola “Franco Ballerini” ha deciso d’avviare le attività nel rispetto delle misure di sicurezza necessarie e ha apposto la targa di intitolazione del progetto presso la sede dell’accademia che si trova nei locali del Municipio III.

 

Alessia Lemma

TAGS: Accademia Della Bici | Quartiere San Paolo | Scuola Franco Ballerini | Controradio Bari

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie