BARI,UN MICROSCOPIO ROBOTIZZATO PER DIAGNOSTICARE MEGLIO I TUMORI

L'APPARECCHIATURA E' IN DOTAZIONE ALL'UNITA' OPERATIVA DI PATOLOGIA CLINICA DELL'OSPEDALE "DI VENERE"

venerdì 10 Gennaio 2020

Un microscopio robotizzato di ultima generazione, capace di "aiutare" quando bisogna diagnosticare i tumori del sangue, perché in certi casi quattro occhi vedono meglio di due.

Si tratta di un gioiello tecnologico in dotazione all'Unità Operativa di Patologia Clinica dell'Ospedale "Di Venere" di Carbonara e da un paio di mesi a disposizione dell'équipe diretta dal dr. Edmondo Adorisio, con il quale si è sperimentata la possibilità di analizzare in profondità i campioni di sangue dei pazienti per cui si sospetta una patologia oncologica, in particolare quelle ematologiche. L'importanza di questo strumento non sta solo nella capacità di diagnosticare con maggiore precisione e tempestività la patologia, ma è anche nel collegamento in tempo reale, sfruttando la tecnologia 5G, con l'unità di Ematologia dell'Irccs Oncologico di Bari, diretta dal dr. Attilio Guarini. In sostanza, la rete ultra-veloce consente di avere una consulenza a distanza istantanea e precisa, con l'ausilio di un semplice tablet, che serve a confortare e a migliorare la diagnosi.

Con una prospettiva applicativa di breve periodo anche nel campo dell'anatomia patologica, che permetterà di rispondere, in modo immediato, alle esigenze dei chirurghi in sala operatoria per l'esecuzione dell'esame estemporaneo, qualora sia necessario individuare e classificare una patologia oncologica. Il rapporto tra patologia clinica e ematologia, del resto, fa parte di una convenzione globale, frutto dell'attiva collaborazione tra ASL Bari e Irccs Oncologico, comprendente diversi altri servizi: chirurgia toracica, anatomia patologica, pneumologia, otorinolaringoiatria, radiologia e medicina trasfusionale.

Indagini cliniche, cura e tecnologia viaggiano sulla rete 5G all'interno del progetto Sanità 5.0, reso possibile grazie al supporto tecnico dell'ing. Mario Cisternino dell'Unità di Sistemi Sanitari Informatici dell'Asl Bari. Un progetto che guarda al futuro, sposato con lungimiranza dalla Direzione Strategica della ASL Bari, che ne è partner assieme ad ASL Matera, Policlinico Bari e, appunto, Irccs Bari.

Isabella Petrone

TAGS: MICROSCOPIOROBOTIZZATO | OSPEDALEDIVENEREBARI | CONTRORADIOBARI

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie