SCATTA LA RIVOLUZIONE DEI RIFIUTI: RACCOLTA PORTA A PORTA AL SAN PAOLO

VIA AL NUOVO SISTEMA, I RESIDENTI DOVRANNO SEPARARE I RIFIUTI E USARE LE PATTUMELLE

lunedì 02 Dicembre 2019

Comincia oggi la raccolta porta a porta dei rifiuti al rione San Paolo di Bari. Una rivoluzione per i residenti che dovranno combattere contro un disservizio annunciato, ovvero trattenere in casa l’umido perché l’Amiu precipitosa ha già rimosso i cassonetti dalle strade.
Il nuovo sistema prevede due ritiri settimanali per plastica e metalli, due per il non riciclabile, uno per carta e vetro e tre per l’organico. E proprio per quest’ultimo sarà messo in atto un ritiro molto rapido. Le pattumelle marroni dovranno essere esposte per strada tassativamente dalle ore 8 alle 9 e 30 di ogni lunedì, giovedì o sabato o in alternativa dalle 6 e 30 alle 9 nei due centri di raccolta di via Mazzoni e di via Tramonte. Per un semplice motivo: la prolungata esposizione dei rifiuti attira le fameliche mandrie di cinghiali, pronte a scendere da Lama Balice per la ricerca di cibo. E ormai questi nuovi ospiti vivono da mesi tra le strade e i palazzoni del San Paolo diventando non solo un fenomeno da zoo, che richiama i curiosi, ma soprattutto un pericolo per pedoni e automobilisti. Sono state numerose le iniziative messe in atto tentare di risolvere il problema, ma fino a questo momento non si sono rivelate sufficienti.

L’eliminazione frettolosa dei cassonetti ha provocato numerose reazioni. I più arrabbiati annunciano l’unica, a loro avviso, soluzione possibile: «Saremo costretti a buttare tutto nell’indifferenziata». Con l’inevitabile rischio di cassonetti stracolmi e di buste lasciate a terra. «Ma di certo io per cinque giorni l’organico non me lo tengo in casa» è uno dei commenti social più gettonati.
Restano solo i cassonetti dell’indifferenziata – arrivano le pattumelle e i giorni di ritiro prestabiliti per le circa 2mila e cento utenze domestiche e i 140 edifici che insistono nella zona del “comparto B”. In pratica a ridosso della fermata Tesoro della metropolitana e nel quadrilatero di via Ricchioni, dove ha sede il III Municipio.

Isabella Petrone

TAGS: RIVOLUZIONEDEIRIFIUTI | RACCOLTAPORTAAPORTA | CONTRORADIOBARI

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie