
LA PUGLIA VISTA DAGLI OCCHI DEI GIORNALISTI INGLESI
“UN MAGNIFICO SOLE NEL PANORAMA TURISTICO ITALIANO”
“Dopo essere stato in Puglia in questi giorni, una terra meravigliosa per i paesaggi, la luce, l’architettura, la storia, la gente e il cibo, proporrò a mio figlio Boris di venire qui per una vacanza rigenerativa dopo lo stress della votazione di sabato sulla Brexit”. Lo ha detto ieri sera a Bari, ad una cena al Circolo della Vela a conclusione di un Press tour in Puglia, Stanley Johnson, ambasciatore del CMS (Convention of the Conservation of Migratory Species of Wild Animals) e firma di spicco su varie testate inglesi, ex parlamentare europeo, uno dei promotori dell’ingresso del regno Unito in Europa, nonché padre del primo ministro britannico Boris Johnson.
Al press tour specifico stampa UK, voluto e organizzato dall’Ambasciatrice della Puglia nel mondo, Nancy Dell’Olio, in collaborazione con Pugliapromozione, hanno partecipato con Johnson anche Michael Karam, giornalista esperto di vini e inviato del magazine Bosidale, del newspaper The Guardian e del tabloid The Spectator, e Hugo Campbell Davis, editore e proprietario della testata Urbanologie, dedicata ai turisti inglesi interessati al lusso.
Intenso il programma del tour, nel quale sono stati accompagnati dalla stessa Nancy Dell’Olio. Le città visitate sono state tante, tra cui: Molfetta, Trani, Castel del Monte, Polignano, Fasano, Cisternino, Ostuni, Alberobello, Bari, con visite a cantine e masserie, cene e aperitivi in strutture di pregio.
“Al mio ritorno scriverò un articolo sulla Puglia come “Unespected perfection”, una inaspettata perfezione – ha detto ancora Stanley Johnson, che non aveva idea di quanta varietà in cultura e arte storia avesse la Puglia. Il giornalista promette a se stesso che tornerà molto presto in vacanza nella regione italiana che così tanto lo ha colpito.
Entusiasta anche Michael Karam: “Sono venuto per la prima volta in Puglia e ci tornerò perché questa regione è veramente una gemma dell’eden. Per il mio lavoro scrivo di vini e di enogastronomia. Il cibo in Puglia é spettacolare e i vini favolosi; il paesaggio é cosi pulito, intoccato e naturale, con gli alberi di ulivo, testimoni millenari del vostro rapporto con la terra. Insomma una scoperta, anche per il calore della gente e l’ospitalità. Tutti parlano della Toscana; io scriverò: dimenticate la Toscana! E’ la Puglia la nuova meta che sta sorgendo come un sole, genuina e incontaminata, una regione toccata da così tante civiltà, un area da scoprire.”
La Puglia è stata una scoperta con la sua calda accoglienza anche per Hugo Campbell Davis.