
CONTEMPO FESTIVAL 2019
Festival di Musica e Arte Contemporanea dal 27 agosto al 1° settembre a Conversano e Monopoli
Contempo Festival è un progetto dedicato alla creatività contemporanea, dove convergono le più diverse forme di espressività, propone una programmazione culturale multidisciplinare con eventi, esposizioni, performance. È uno spazio che assume di volta in volta caratteristiche differenti. La quinta edizione sarà abbinata a concerti dal vivo e a tante sorprese per chi sceglierà di far parte del pubblico.
Le location degli eventi saranno Monopoli e Conversano che accoglieranno gli artisti, le loro performance e le loro creazioni in una vera e propria mostra diffusa, nei luoghi più rappresentativi delle città dal 27 agosto al primo settembre.
Per Conversano, ad esempio, i luoghi scelti per le esposizioni sono: il castello Aragonese, la Torre Maestra, il monastero di San Benedetto, la Torre Cilindrica e villa Garibaldi. A Monopoli, invece, la chiesa di Santa Maria della Zaffara, il bastione e il lungomare Santa Maria.
Entrambi i comuni saranno valorizzati dalle opere d’arte selezionate dalla direttrice artistica Valentina Iacovelli, che ha scelto come tema “NOTHING ELSE”, in relazione alla capacità che hanno gli artisti di concentrarsi sull’essenza delle cose.
Questa quinta edizione di ConTempo avrà inizio con un incontro nel castello di Conversano, ore 19.30 il 27 agosto. L'apertura è dal martedì alla domenica dalle 16 alle 23 (chiusura lunedì). Conversano si trasformerà in una galleria a cielo aperto dove saranno esposti gli scatti dei fotografi.
In questa edizione una delle novità è l’introduzione di questa sezione riservata all’arte della fotografia.
La mostra quest’anno è incentrata sulle opere ed espressioni multimediali e interazioni tra reale e virtuale con gli ologrammi.
Altra novità di questa edizione: l’incontro d'autore “MEETINGS of Art”, un talk con l’artista Dario Agrimi dal titolo “Discorso sul nulla” in programma a Conversano il primo settembre alle 19.30 nel Giardino dei Limoni.
L'interazione tra artisti e il nostro patrimonio architettonico pugliese ed il pubblico è da sempre il protagonista principale che sceglie sempre luoghi "non ordinari" trasformandoli in pura arte.
Per quanto riguarda la musica a Conversano, ci saranno due straordinari eventi: il primo con le sperimentazioni del pianista e compositore Francesco Tristano, il 29 agosto e poi con l’elettronica raffinata ed elegante di Christian Löffler, il 30 agosto. Entrambi si terranno nel monastero di San Benedetto di Conversano e sono già aperte le prevendite (apertura ore 21.30, inizio concerto ore 22, prevendite su https://oooh.events/).
A questi due artisti si aggiungono tanti altri grandi Djs ognuno con il suo stile personale per ritmo, tempo, genere e per periodo musicale, si esibiranno in tre distinte date ad arricchire il programma di Contempo 2019, tra cui Claudio DeTullio, Andrea Fiorito, Cloud Danko, sempre tra Conversano e Monopoli.
Nella cittadina di Monopoli, l'inaugurazione si terrà il 28 agosto con Art installations e il live di Nikitch x Kuna Maze band – ore 20,30 – Bastione Santa Maria, l'ingresso alla manifestazione è libero. L'apertura del Bastione Santa Maria è dal martedì alla domenica, dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 22 (chiusura lunedì).
Si proseguirà con Francesco Tristano che si esibirà il 29 agosto nel Monastero di San Benedetto a Conversano. L'orario di apertura è alle 21.30,inizio live ore 22.
Christian Löffler ci sarà il 30 agosto nel Monastero di San Benedetto nel centrodi Conversano. Orario apertura: 21.30; inizio live ore 22.
Entrambi i live saranno accompagnati dal visual di Leandro Summo, ogni sera diverso e dedicato all’artista che si esibirà.
I Djs: Andrea Fiorito, Claudio De Tullio e Claudio Danko si esibiranno durante i live party e il 31 agosto per il secret party di Contempo.