DOWNTOUR FERMA A BARI

DA 40 ANNI IN VIAGGIO PER VOI

venerdì 21 Giugno 2019

È stata presentata a Palazzo di Città “Downtour 2019”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Persone Down - AIPD in occasione dei 40 anni dalla sua nascita. L’evento nazionale, che prevede una lista di fermate  in camper in 37 città italiane, partita il 21 marzo in occasione della Giornata Mondiale delle Persone con sindrome di Down, farà tappa a Bari domenica 23 e lunedì 24 giugno. Questa iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico, aprire gli occhi e soprattutto la mente sulla sdD e cercare di eliminare il pregiudizio creatosi in questi anni.

Il Downtour si può definire un viaggio, innanzitutto, per mostrarsi: oggi, infatti, le persone con sindrome di Down si incontrano facilmente per strada, sui mezzi pubblici, a scuola e anche nei luoghi di lavoro. Questo tour ha l’obiettivo di rivendicare il diritto ad avere le stesse opportunità delle altre persone.

Il camper stazionerà a Bari da domenica 23 a lunedì 24 giugno, mentre il 25 giugno proseguirà per Corato, ospite della Fondazione “Vincenzo Casillo”. Durante la tappa barese l’equipaggio distribuirà materiale informativo e sarà a disposizione di chi volesse conoscere più da vicino il mondo delle persone con sdD. Sarà possibile effettuare una  libera donazione, inoltre, si otterrà un gadget ricordo del tour. La tappa barese del Downtour vedrà la partecipazione amichevole di Antonio Stornaiolo, attore e conduttore televisivo.

All’incontro con la stampa hanno partecipato il direttore artistico dell’associazione Musicaingioco Andrea Gargiulo e Rita Cucinella ed Emidio Narcisi, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione di volontariato di motociclisti “Angeli della Strada”.

 Qui è presentato il programma “Downtour 2019” Bari:

Domenica 23 giugno in corso Vittorio Emanuele 103 (fronte Palazzo dell’Economia)  ore 18.00 - arrivo a Bari del camper con a bordo l’equipaggio in camice bianco, in tema con il messaggio del Downtour " Da 40 anni combattiamo un'unica malattia: il pregiudizio". Il camper farà il suo ingresso in città scortato dai motociclisti dell'Associazione "Angeli della Strada".

·  ore 18.30 - “Violinista per un giorno” – Workshop musicale per bambini a cura del prof. Andrea Gargiulo e dei maestri dell’associazione Musicaingioco;

·  ore 21.00: distribuzione di finger food a cura dell’Associazione Italiana Chef con il supporto degli alunni dell’Istituto Professionale per il turismo “Calamandrei” di Bari

 Durante la sosta del camper sarà possibile dissetarvi con i drink del BarProject Academy, leader nella formazione, consulenza ed organizzazione di eventi nel mondo del beverage, partner del Downtour di Bari. Parte del ricavato della vendita andrà a sostenere i progetti futuri dell'Aipd Bari.

Lunedì 24 giugno

ore 10:00 Sosta del camper c/o il centro commerciale Mongolfiera di Bari S. Caterina. Animazione e giochi per bambini a cura degli scout Agesci della parrocchia di San Marcello di Bari;

ore 18:00 - visita guidata del borgo antico della città a cura del Circolo Acli “Dalfino” di Bari con la partecipazione di alcuni giovani della sezione Aipd di Bari che hanno realizzato la prima guida ad alta comprensibilità della città.

ore 21:00 - cinema Galleria di Bari: proiezione del film “Dafne” di Federico Bondi che ha come protagonista una giovane attrice con sindrome di Down.

Per concludere vi invitiamo a leggere le limitazioni al traffico al fine di consentire lo svolgimento dell’iniziativa in sicurezza,per la giornata di domenica 23 giugno:

dalle ore 15.00 alle ore 20.00, e comunque fino al termine della manifestazione, è istituito il “Divieto di sosta – zona rimozione” sulla piazza della Libertà, lato Palazzo dell’Economia, esclusivamente per la fila di stalli di sosta antistante il prospetto dell’edificio;

dalle ore 17.30, il passaggio dei motociclisti, nel pieno rispetto delle norme del C.d.S., sul seguente percorso: via Viterbo, piazza S. Francesco d’Assisi, via Peucetia, via Apulia, cavalcavia G. Garibaldi, via Di Vagno, piazza Gramsci, lung.re N. Sauro, piazza A. Diaz, lung.re sen. A. Di Crollalanza, piazzale IV Novembre, corso Vittorio Emanuele II, piazza Libertà.

Maria Luisa De Sessa

TAGS: sdD | tour | ControradioBari

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie