
Un piccolo, ma grande gesto “DONAEMOZIONI”
A Bari, Lecce e Barletta parte la campagna della regione Puglia per la donazione del sangue
La terza edizione di ”donaEMOzioni 2019“, organizzata quest’anno per Area vasta, inizierà il 20/21/22 giugno a Bari. La donazione avverrà presso la sala Murat in corso Vittorio Emanuele e durante il terzo ed ultimo incontro interverranno alle 19.00 anche Emiliano e Montanaro assieme al direttore del Dipartimento regionale Promozione della Salute Vito Montanaro, il direttore dell’U.O. di Ematologia del Policlinico di Bari Giorgina Specchia, il direttore del Centro regionale sangue Angelo Ostuni, il presidente dell’Associazione Artemes Bruno Morabito e il docente di Bioetica Internazionale dell’Università di Cassino Francesco Francioso. Parteciperanno anche il referente CIVIS donatori di sangue e una rappresentanza dei pazienti delle associazioni Thalassemici, AIL, Emofilici e CIDP.
La seguente tappa sarà nell’Area Salento ( Lecce, Brindisi, Taranto) il 27/28/29 giugno, le donazioni avverranno a Lecce presso il Convitto Palmieri.
L’ultima tappa sarà l’Area Puglia Nord (BT e Foggia) il 4/5/6 luglio e la donazione avverrà a Barletta, presso il Circolo Unione.
La Regione Puglie è una tra le prime a svolgere attività di sensibilizzazione al concetto di donazione del sangue, infatti il Presidente della Regione Puglia ha detto– dobbiamo ri-apprendere il valore del donare ma soprattutto dobbiamo imparare ad essere felici anche solo immaginando la felicità di chi riceverà il nostro dono. In questo caso, il nostro dono è la vita. Abbiamo fortemente voluto questa campagna di comunicazione perché credo che occorra sostenere il valore civico e civile della donazione. E questa è una cosa che mi viene confermata proprio dai cittadini pugliesi, quando responsabilmente offrono di donare il proprio sangue. Siamo alle soglie dell’estate e ora più che mai – ha concluso Emiliano - è necessario una spinta da parte di tutti.
È necessario l’impegno, di tutti gli uomini e di tutte le donne, a donare. Per sensibilizzare il più possibile si è pensato anche ad una Mostra di elaborati grafici pittorici realizzati da giovani artisti nell’ambito del Workshop “La vita a colori” sull’arte e i processi di umanizzazione delle cure (ideato dall’Associazione Artemes), attraverso seminari di studio per la realizzazione del “Mandala libero come strumento per conoscere se stessi” (sempre a cura dell’Associazione di volontariato Artemes), all’interno dei quali i partecipanti ascolteranno le testimonianze dei donatori e dei pazienti.