
GIUSTIZIA PER GLI ESCLUSI
La schiavitù è davvero un ricordo del passato?”

Il Prof. Luciano Canfora, Mons. Francesco Savino ed il Prof. Leonardo Palmisano, sulle orme dell’impegno sociale del Prof. Giuseppe Tucci, rifletteranno sulla "moderna schiavitù" che ha assunto l'aspetto del caporalato, del precariato, della tratta degli esseri umani e dell'abbandono sociale di larghe fasce della popolazione perversamente alimentata dalla globalizzazione dei mercati.
In questo paradosso, la Fede religiosa ha elaborato principi etici che sono al contempo delle strategie politiche. La chiesa delle periferie voluta da Papa Francesco leva alta la sua protesta a difesa degli ultimi così come Bartolomè de las Casas a difesa degli Indios durante la dominazione spagnola delle Americhe.
Il ruolo della fede e della Chiesa, sentinella delle crisi sociali ed umanitarie, vista dalla prospettiva laica del Prof. Giuseppe Tucci, sarà analizzata all’interno dell’attuale modello di sviluppo socio-economico.
Interverranno: il Magnifico Rettore dell’Università di Bari Prof. Antonio Felice Uricchio ed il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari Avv.to Giovanni Stefanì. Modererà il Prof. Nicola Colaianni, già Magistrato e docente Universitario.
4 dicembre 2018 - ore 17.00 - presso il Salone degli Affreschi-Palazzo Ateneo dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari
L’evento è in corso di accreditamento per la formazione continua degli avvocati
Referenti per la stampa:
Prof. Nicola COLAIANNI (Tel/cell. 330 805056).
Dott. Guglielmo ROSATO (Tel/cell.346 4909520)
Dott.ssa Maria Luigia Bonelli (Tel/cell.331 11117967)