
REBUS PER IL CAMPO “PRESTI” OGGI SI SAPRA’
BARI - GELA SESSANTACINQUE ANNI DOPO
Oggi si saprà dove verrà giocata la partita col Gela. In giornata verrà presa una decisione dopo la relazione del commissario straordinario del comune di Gela Rosario Arena, sulle condizioni del campo comunale "Presti". Dopo l’atto vandalico dell’altra sera che ha causato ulteriori danni sia alle linee perimetrali, che al terreno stesso, reso impraticabile, dal sollevamento del manto erboso in diverse zone del campo, con anche l'asportazione delle bandierine segnaletiche, nonostante fosse già in atto la chiusura al pubblico da circa nove mesi.
Da una serie D all’altra. Sessantacinque anni dopo il Bari torna ad incontrare il Gela. Anche questa volta come allora, fu una formazione record, con 48 punti, venti vittorie otto pareggi e due sole sconfitte. Nel doppio confronto fu proprio il Gela a retrocedere in eccellenza e il Bari promosso in C. E domenica speriamo che tutto ciò possa essere di buon auspicio, proprio nell’incontro col Gela, che invece, ha chiesto di poter spostare la partita a Licata, ma il Bari ha risposto prontamente con un no deciso, poichè è una location lontana dall’areoporto di Catania che consentirebbe poi, di poter prendere il volo di ritorno. Preferendo quindi a questo punto, giocare sul campo della Sancataldese.
Per la formazione invece, si torna allo stile classico, utilizzato nelle prime partite sia in attacco, senza prime punte, che in difesa con l’utilizzo di Mattera e Di Cesare centrali e Turi e Nannini come esterni bassi al centrocampo invece Hamlili e Bolzoni, Piovanello invece un pò più basso, con valide alternative anche in panchina.