
38^ Anniversario della strage di Bologna
Oggi la cerimonia di commemorazione per ricordare le vittime di quel tragico giorno del 2 agosto 1980
Risale al 2 agosto del 1980 il tragico giorno in cui, in una sala d’aspetto della stazione di Bologna esplose l’ordigno che provocò la morte di ottantacinque persone, e ferendone altre duecento. Oggi, a 38 anni dalla strage, l’Italia ricorda ancora quel giorno. Si è tenuta dunque questa mattina a Bari, la cerimonia commemorativa in memoria dei sette baresi che persero la vita in quell’attentato. Le vittime furono: Sonia Burri, 7 anni, Patrizia Messineo, 18 anni, Silvana Serravalli in Bàrbera, 34 anni, Francesco Cesare Diomede Fresa, 14 anni, Vito Diomede Fresa, 62 anni, Errica Frigerio, 57 anni, Giuseppe Patruno, 18 anni. La cerimonia è avvenuta presso Palazzo di Città, dove è stata deposta una corona d’alloro presso la lapide che ricorda le vittime. Il tutto è cominciato con un minuto di silenzio alle ore 10.25, l’ora esatta in cui 38 anni fa avvenne l’attentato. Ne hanno preso parte il sindaco di Bari Antonio Decaro, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, e i familiari delle vittime.