Nuove scuole in città: nuovi progetti per l’edilizia scolastica

Paola Romano: “I migliori investimenti per l’istruzione”

venerdì 13 Luglio 2018

Le richieste dei cittadini sono state accolte: l’amministrazione comunale ha deciso di candidare al bando regionale per l’edilizia scolastica tre progetti. Le scuole cittadine coinvolte sono nei quartieri Poggiofranco e Villaggio del lavoratore con l’edificazione di due nuove costruzioni, e  Japigia con la riqualificazione del plesso Rodari. L’assessora Paola Romano spiega la scelta di tali complessi per l’alta esigenza richiesta dai cittadini da anni, molti se si considera che da 20 anni il Villaggio del lavoratore attende la scuola. Accanto al bando regionale per il recupero delle risorse di investimento per le opere, si aggiunge l’ampliamento della manutenzione di altri edifici. Sono state rese note sul sito del comune le prime idee: a Poggiofranco, la nuova Anna Frank sorgerà nel luogo del vecchio edificio, o altrimenti in un sito distante pochi metri, ergendosi su tre livelli comprendenti aule di scuola materna e elementare e all’esterno, ampie zone caratterizzate da una pavimentazione derivata da materiale plastico riciclato. A Japigia, dopo i diversi sopralluoghi effettuati in questi mesi con la guida del dirigente e del personale scolastico,  ci sarà una maggiore funzionalità degli spazi dell’attuale scuola elementare della zona; e nel Villaggio del lavoratore inserimento degli alunni nella nuova e prima scuola materna Falcone Borsellino. Per favorire l’esperienza diretta del mondo esterno dei più piccoli, l’edificio assume una forma circolare completamente in trasparenza e pertanto, aperta all’esterno.

Federica Borgini

TAGS: nuove scuole | bando regionale | poggiofranco | villaggio del lavoratore | japigia | controradio | controweb | sempre sul pezzo

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie