
Consegna attestati operatori di vigilanza
Dopo mesi di formazione i ragazzi minori, ospiti della comunità “Chiccolino”, divengono addetti alla sorveglianza e alla sicurezza
Dalla pericolosità alla sicurezza. Consegnati presso Palazzo di Città gli attestati di partecipazione del corso “Operatori di vigilanza non armata” ai ragazzi ospiti della comunità educativa “Chiccolino” per minori entrati nel circuito penale, che da marzo a giugno hanno preso parte al percorso di formazione. Il progetto, primo di questo genere, ha tentato di trasformare i ragazzi da minori socialmenti pericolosi a minori controllori e tutori della sicurezza. Il percorso formativo - nato dalla mente di Pietro Battipede e promosso dal coordinatore della comunità Raffaele Diomede, con la collaborazione dello psicologo Antonio Coco - è stato volto infatti all’acquisizione di competenza professionali utili per entrare nel mercato del lavoro. “Credo che questo progetto sia esemplare in quanto ha reso protagonisti questi ragazzi in un percorso di crescita, consentendogli di guardare il loro territorio da una prospettiva opposta a quella che li ha portati in comunità” - ha affermato Giuseppe Centomani presente alla consegnati degli attestati.