
Nuove sedi per il Tribunale di Bari
Proposti gli immobili che potrebbero ospitare gli uffici penali a partire dal primo ottobre, ma c’è bisogno di interventi di ammodernamento degli spazi
Ex palazzo Telecom a Poggiofranco ed ex sede dell’Inpdap in via Oberdan. Sono questi i due immobili proposti che a partire dal primo ottobre potrebbero ospitare gli uffici penali del Tribunale di Bari, per sostituire le per niente idonee tende di emergenza. Ma per permettere che ciò accada c’è bisogno di manutenzione, c’è bisogno di interventi mirati di ammodernamento degli spazi per renderli perfettamente idonei al lavoro giudiziario. Per questo è stata sottoscritta una convenzione tra il ministero della Giustizia, il presidente pugliese Michele Emiliano e il presidente della Corte di Appello di Bari, Francesco Cassano, al fine di organizzare al meglio i lavori dell’intero circondario, come confermano dallo stesso ministero - “A noi spettano adesso le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali dell’immobile, nonché le spese per i servizi e le forniture destinate al funzionamento degli uffici che vi saranno ospitati. Poi la Regione Puglia coordinerà gli enti e le istituzioni interessate nella gestione e nell’utilizzo dell’immobile e, la Conferenza permanente, infine, assicurerà le operazioni logistiche e organizzative relative al trasferimento dei servizi”. Tali edifici dovrebbero dunque essere le nuove sedi penali del Tribunale di Bari, almeno in attesa della realizzazione del polo della giustizia, che da quasi vent’anni attende di essere realizzato.