Bari festeggia la giornata mondiale del rifugiato

In occasione della festa, una rubrica di appuntamenti dedicati

mercoledì 20 Giugno 2018

Da oggi, mercoledì 20, Bari si impegna a mantenere viva la festa indetta dall’assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni dei milioni di rifugiati richiedenti asilo. Per l’occasione, sono in programma cinque diverse iniziative fino a sabato 23 giugno, patrocinate dall’assessorato al Welfare del comune di Bari e promosse dall’ARCI Bari, in rete con diverse realtà in difesa dei migranti. Per l’occasione oggi, presso il centro diurno comunale Area 51 (corso Italia n.81-83), a partire dalle ore 15.30, si apre un’iniziativa aperta a tutti con laboratori creativi e momenti musicali. In serata invece festeggiamenti al Palazzo Ateneo (a partire dalle ore 20.30) con la “Festa d’Estate” in collaborazione con l’Università Aldo Moro mentre domani, giovedì 21 giugno, previsto doppio appuntamento: il Sagrato della Basilica di San Nicola ospita “Storie di una città meticcia” (ore 16.00) e la libreria Svoltastorie, tiene un incontro (ore 18.30) con l’esperto di psicosociologia delle migrazioni, Germano Garatto (in collaborazione con la fondazione Migrantes). Venerdì 22 (ore 10.00), i cittadini possono partecipare all’itinerario guidato tra le vie della città vecchia, e per concludere sabato (alle ore 18.00), il Centro pluriuso di Catino con il circolo “La stanza di Cesco” conduce lo spettacolo di burattini “Cose che cadono dal cielo”.

Federica Borgini

TAGS:

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie