Spid Point, il Comune assiste i cittadini nella gestione dei servizi online

Il progetto partirà lunedì 18 giugno,presso la sede della ripartizione Servizi demografici

venerdì 15 Giugno 2018

Al fine di promuovere i servizi digitali del Comune di Bari e assistere i cittadini nelle procedure telematiche, la ripartizione Innovazione tecnologica ha organizzato e allestito uno Spid Point presso la sede della ripartizione Servizi demografici (al piano terra di largo Fraccacreta, nei pressi dello sportello URP). In questa sede, aperta a partire da lunedì 18 giugno fino al prossimo 29 giugno, dalle ore 9:00 alle 12:00, operatori qualificati saranno a disposizione di tutti i cittadini per aiutarli a registrarsi e ad ottenere le credenziali Spid, utili ad usufruire di tutti i servizi online del Comune di Bari e della pubblica amministrazione italiana. “Attraverso questa partnership con uno Spid provider cercheremo di mettere sempre più i cittadini nelle condizioni di poter operare comodamente da casa senza rivolgersi agli sportelli comunali - dichiara l’assessore all’Innovazione tecnologica Angelo Tomasicchio -. Ottenute le credenziali Spid, qualsiasi cittadino potrà infatti scaricare certificati, inviare e compilare i moduli per le richieste dei sevizi pubblici e accedere agli stessi. Sappiamo che non si tratta di un sistema semplice e per questo abbiamo organizzato questa iniziativa: per aiutare i cittadini ad accedere al sistema in modo da risparmiare tempo ed evitare disagi”.

 

Martina Albergo

TAGS: identità spid | assistenza digitale | controradio | controweb | sempresulpezzo

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie