Bari, il centro antiviolenza supporta gli anziani soli e i più fragili

L’iniziativa dell’assessorato al Welfare per contrastare il caldo dell’estate sostenendo chi necessita di un piccolo aiuto

giovedì 14 Giugno 2018

Ieri, mercoledì 13 giugno, si è tenuto l’incontro con oltre 30 realtà istituzionali tra pubbliche e private e diverse associazione di volontariato per programmare un piano sostenitore volto ai più deboli. I servizi pianificati, nell’incontro tenuto dall’assessorato al Welfare, prevedono contatti utili in caso di emergenza e attività differenti per sostenere le difficoltà degli anziani e evitare la solitudine che caratterizza talvolta, l’età senile. Oltre le prestazioni già attive da tempo, come il monitoraggio cellulare e la consegna di pasti a domicilio e indumenti, quest'estate con il nuovo centro antiviolenza (avviato dall'assessorato al Welfare), si introduce l'attivazione di un numero per le emergenze con un'equipe in caso di segnalazioni o richieste di intervento sul posto. Sono numeri importanti quelli che dichiara l’assessora al Welfare Francesca Bottalico: oltre 1.800 chiamate al Telefono amico, che offre ascolto e supporto nei momenti di bisogno, inserito più di 1.000 persone anziane nel programma di monitoraggio quotidiano e distribuito più di 200 pasti a domicilio ad anziani in particolare stato di disagio economico e quasi 6.500 pasti presso il centro diurno comunale Area 51. A breve, conferma la responsabile, sarà disponibile il programma completo di dettagli offerto ai baresi.

Federica Borgini

TAGS: Centroantiviolenza | Bari | Controradio | Controradiobari | Controweb | Sempresulpezzo

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie