La Puglia si dà una mossa: vaccini obbligatori per gli operatori sanitari

Scatta anche in Puglia l’obbligo vaccinale per l'idoneità lavorativa

mercoledì 13 Giugno 2018

Dopo l’Emilia-Romagna anche la Puglia prende l’iniziativa per garantire maggiore sicurezza ai cittadini, imponendo come requisito fondamentale degli operatori sanitari la vaccinazione. Il Consiglio regionale pugliese ha approvato con la maggioranza, contro i no dei pentastellati, la riforma proposta da Forza Italia  rispondendo all’esigenza di proteggere medici, infermieri, volontari e tutti coloro che sono a contatto con pazienti ospedalizzati ma soprattutto, garantire una maggiore tutela dei pazienti che potrebbero contrarre o peggiorare il proprio stato di salute a causa di un contatto diretto. Con questa riforma, Emilia-Romagna e Puglia hanno deciso di aderire all’idea di poter evitare i fenomeni frequenti di contagio e carenza di personale. Per fortuna, i dati hanno sempre parlato di una percentuale superiore al 90% per i bambini pugliesi (tra i 0-6 anni) che hanno effettuato tutte le vaccinazioni obbligatorie contro però, un personale non sempre coperto. La legge era stata già presentata ad agosto 2017 dai capogruppo     Nino Marmo e la consigliera Francesca Franzoso che oggi, con questo provvedimento in cui si parla di prevenzione a 360°, tengono a ringraziare la maggioranza di centrosinistra che ha reso possibile la riforma.

Federica Borgini

TAGS: Vaccinazioniobbligatorie | Sanitàpuglia | Controradio | Controradiobari | Controweb | Sempresulpezzo

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie