
“Voglio andare lontano”: con l’autismo si lavora in cucina
Grazie al crowdfunding l’associazione Dalla Luna e l’azienda di formazione Ad Horeca offre formazione per i ragazzi autistici
Sulla piattaforma Eppela dedicata al crowdfunding, si stanno raccogliendo fondi dal 10 maggio per rendere il progetto realtà. L’obiettivo è raggiungere i 3mila euro entro 19 giugno e solo a fine raggiunto, i soldi saranno assegnati all’associazione Dalla Luna per investirli nel progetto formativo. I ragazzi autistici, con questa straordinaria iniziativa, saranno ben lontani dall’utopia di un futuro lavorativo perché avranno l’opportunità di un ricco percorso formativo nel settore della ristorazione. L’associazione insieme all’azienda di formazione Ad Horeca (food & beverage) ha creato una squadra solida nella costruzione del progetto “Voglio andare lontano”, con la collaborazione delle terapiste Sara Alfio e Sabrina Dellino prevedendo, un percorso dedicato a 16 ragazzi autistici (tra i 14-30 anni) nella sede di Modugno. Sono programmate 50 ore in cui si impareranno a realizzare un menù, una drink list e una serata pubblica gestita interamente dai ragazzi con il supporto di figure come trainer, psicologi e terapisti ABA. La dott.ssa Maria Graziano, Psicoterapeuta e Analista Comportamentale BCBA di Dalla Luna ha spiegato così la nascita dell’idea: “Che cosa faranno i nostri ragazzi più grandi una volta terminata la scuola? Tutti i giorni ci troviamo ad affrontare questa realtà e a cercare di costruire qualcosa che possa permettere loro di integrarsi nella società in maniera funzionale e utile, attraverso percorsi lavorativi”. Si tratta di una vera opportunità in cui i giovani possono essere seguiti dai migliori professionisti in maniera completamente gratuita per le loro famiglie e ci si aspetta che quest'obiettivo possa essere raggiunto entro scadenza.