Scoperto legame tra placenta e schizofrenia

La placenta diventa nuovo regno di investigazioni grazie all’indagine dell’Università di Bari e Johns Hopkins University di Baltimora

giovedì 31 Maggio 2018

E’ la prima volta che è stato rintracciato un collegamento tra complicanze serie, come il distacco di placenta e le emorragie uterine, e predisposizione genetica con l’aumento del rischio di sviluppare una delle malattie che coinvolge il comportamento del nascituro. Si evidenzia un rischio maggiore nei maschi e le patologie che potrebbero generarsi variano: dalla schizofrenia  a disturbi del neurosviluppo come autismo e ADHD. La notizia viene raccontata da Daniel R. Weinberger che spiega, che si tratta del primo studio, con la collaborazione dell’Università di Bari, sui legami tra complicazioni in gravidanza, rischio genetico e conseguenze sulla salute mentale riconducibile alla placenta. Per arrivare a questa conclusione, lo studio ha sottoposto 2800 pazienti provenienti da America, Asia ed Europa, di cui 2038 affetti da schizofrenia. I volontari si sono proposti seguendo test genetici e hanno fornito informazioni sulla propria storia clinica. La questione appare più complicata di una semplice causa genetica: i colleghi hanno infatti scoperto che molti dei geni associati alla schizofrenia, per esempio, influenzano lo sviluppo del cervello indirettamente, modificando la salute della placenta.

 

Federica Borgini

TAGS: Scienza | Universitàdibari | Controradio | Controradiobari | Controweb | Sempresulpezzo

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie