
Oggi il memorial di Irena Sendler presso la Mediateca Regionale
L’evento sarà dedicato all’infermiera polacca, protagonista di imprese eroiche durante la seconda guerra mondiale
Questo pomeriggio, alle ore 17, negli spazi della Mediateca regionale pugliese (in via Zanardelli 30) l’associazione pugliese Italo-Polacca, in collaborazione con l’assessorato alle Culture del Comune di Bari, la Mediateca e l’istituto comprensivo “Massari-Galilei” di Bari, ricorderanno Irena Sendler, un’infermiera e assistente sociale polacca che collaborò con la Resistenza nella Polonia occupata durante la Seconda guerra mondiale. Divenne famosa per avere salvato, insieme con una ventina di membri della Resistenza, circa 2.500 bambini ebrei, facendoli uscire di nascosto dal ghetto di Varsavia, fornendo loro falsi documenti e trovando rifugio per loro in case al di fuori del ghetto. Per commemorarla, in occasione del decennale della sua scomparsa, il Parlamento polacco ha dichiarato il 2018 l’anno di Irena Sendler. La serata prevede la partecipazione di Roberto Giordano, attore e scrittore napoletano, autore del libro “Irena Sendler. La terza madre del ghetto di Varsavia”; l’esecuzione di alcuni brani musicali da parte degli alunni della “Massari-Galiei” e la proiezione del film “Il coraggio di Irena Sendler”(2009), diretto da John Kent Harrison. L’ingresso è libero, sino ad esaurimento dei posti.