Conclusi i lavori di potenziamento dei depuratori di Bitonto, Monopoli e Altamura

L’acquedotto pugliese punta sulla qualità e investe circa 18 milioni di euro

lunedì 14 Maggio 2018

Prosegue l’impegno di Acquedotto Pugliese sul territorio regionale. I lavori conclusi sui depuratori di Bitonto, Monopoli e Altamura hanno interessato interventi strutturali e di ammodernamento impiantistico. Il progetto di potenziamento sia nella linea delle acque sia in quella dei fanghi come pure dell’impiantistica elettrica, al fine di garantire alti standard di sicurezza e conseguire una maggiore efficienza energetica, ha consentito di aumentare in modo sostanziale la potenzialità degli impianti,  in coerenza con le prospettive di sviluppo dell’abitato oltre a un cospicuo effetto di riduzione degli impatti ambientali. Pianificate dalla Regione Puglia, le opere, per un importo complessivo di oltre 16 mln di euro, rientrano tra quelle previste dal CIPE, nell’ambito del “Fondo per lo sviluppo e la coesione” (FSC), in particolare, “interventi nel Settore Depurativo”. Sono stati, inoltre, avviati i lavori di potenziamento della rete fognaria nel centro storico di Lecce per un importo di 2,5 mln di euro. Un significativo intervento che risponde alle mutate esigenze del territorio e a una maggiore efficienza del servizio erogato. Il presidente dell’ AQP, Simeone di Cagno Abbrescia, ha dichiarato: “ (...) Il nostro obiettivo primario è quello di garantire l'erogazione di un bene di prima necessità a 4 milioni di cittadini ed un servizio adeguato di trattamento delle acque ad un territorio di vaste dimensioni ed a forte vocazione turistica”.

Antonia Colella

TAGS: acquedotto pugliese | depuratori | bitonto | monopoli | altamura | regione puglia | ambiente | controradio | controweb | sempresulpezzo

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie