
Il Policlinico presenta Breast Care Unit, centro per la cura del carcinoma mammario
Emiliano: “La Puglia sta facendo un lavoro importante per costruire la Rete regionale”
Il Policlinico di Bari può vantare un centro di senologia multidisciplinare, il Breast Care Unit, altamente tecnologico grazie a nuovi macchinari super precisi e fortemente orientato al supporto umano per il valore aggiunto che rappresenta tutto il team di specialisti (sono 13 le unità che la compongono) che garantisce un alto livello di specializzazione delle cure dalla fase di screening alla gestione della riabilitazione psico-funzionale. L’obiettivo è quello di assicurare prevenzione e diagnosi precoce, percorsi dedicati a donne che presentano alto rischio eredo-familiare (presenza di neoplasia in madre, sorelle, ecc), terapia personalizzata, presa in carico di ogni esigenza specifica della donna che si rivolge alla struttura. Importanti le novità del nuovo centro di senologia: percorsi specifici (per esempio alle pazienti giovani in età fertile è assicurato un counseling per crioconservazione dei gameti mentre in caso di pazienti ad “alto rischio” per tumori eredo-familiari è assicurato un counseling genetico.); assistenza professionale ed umana durante tutto il percorso di cura; l’introduzione della figura della case manager, l’infermiera di Senologia che accoglie e accompagna la donna durante tutto l’iter, andando incontro ad ogni sua richiesta, domanda, dubbio e garantendo così una maggiore serenità e tranquillità in un momento particolare della vita; le nuove “stanze rosa”, ambienti in cui la paziente ha la possibilità di confrontarsi con specialisti in modo da poter meglio comprendere il percorso terapeutico nelle sue fasi (in quella chirurgica e in quella postchirurgica). Le pazienti saranno seguite da medici fisiatri, fisioterapisti e da un gruppo di psicooncologi. Inoltre, presto saranno attivi quattro mammografi con temosintesi e , nel reparto di radioterapia, 14 stazioni computerizzate per la più avanzata gestione della terapia possibile. Il Presidente della Regione Emiliano, presente alla presentazione della Breast Care Unit, ha commentato: “La Puglia sta facendo un lavoro importante per costruire la Rete regionale delle Breast unit. Con questa rete, vorremmo evitare che in singoli ospedali vengano trattate le pazienti in maniera estemporanea e differente. Tra le disposizioni che daremo tra breve, ci sarà quella di concentrare tutti gli interventi nella Rete delle Breast unit proprio per evitare la chirurgia improvvisata. Questo non è più possibile, oggi esiste una rete bene organizzata che prende in cura tutte le donne con grande attenzione”.