Medimex 2018: tornano le scuole dedicate ai mestieri della musica

Aperte le iscrizioni a Puglia Sounds Musicarium e Songwriting Camp

venerdì 04 Maggio 2018

Dal 7 al 10 giugno torna il Medimex 2018 - International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sound - che si terrà, per quest’anno, a Taranto. Dopo il successo delle scorse edizioni, tornano Puglia Sounds Musicarium e Songwriting Camp, i due prestigiosi appuntamenti con la formazione ai quali si aggiunge anche Musicarium Advanced, spazio interamente riservato ai professionisti. Le lezioni si terranno presso l'Istituto musicale Paisiello di Taranto dove, oltre alle due importanti occasioni rivolte a chi vuole entrare in contatto con il mondo professionale della musica e accrescere le proprie competenze artistiche, verrà imbastito un percorso destinato a coloro i quali lavorano già nel mondo della musica, così da affinare le proprie conoscenze e strategie. Puglia Sounds Musicarium è una scuola pensata per offrire, in maniera aperta e non selettiva, un approccio corretto e formativo alle discipline della musica con lezioni, l’8 e 9 giugno, dedicate a temi trasversali riguardanti le professioni in ambito musicale: Music e Social Media Management, Vocal Coach, Giornalismo musicale, Grafica, Video e Fotografia, Music Marketing, Produzione, Impresa musicale e Live, Scrittura testi e musiche, palco e luci e tecnico del suono. I docenti saranno professionisti della scena musicale italiana: Gabriele Aprile, Michele “Wad” Caporosso, Paolo Di Francesco, Luca Bernini, Ferdinando Arnò, Massimo Bonelli, Enzo Gentile, Carlo Pastore e molti altri esperti del settore. Per partecipare alle lezioni è necessario iscriversi compilando il form online sul sito web www.medimex.it entro le ore 12.00 del 28 maggio. Per il Musicarium Advanced invece, in programma l’8 e 9 giugno e riservato ai professionisti, sono previste  lezioni di Sound Engineering and Design con Marc Urselli, Digital Communication con Marc Plotkin e Produzione discografica con Tommaso Colliva. Per iscriversi, anche qui, è necessario compilare il form online sul sito web www.medimex.it entro il 21 maggio. Per quanto riguarda il Songwriting Camp, anche quest’anno organizzato con la collaborazione di Sony/ATV, gli incontri sono destinati a 16 autori/produttori ed è pensato per apprendere e perfezionare le diverse discipline della musica: da come seguire le reference musicali alla ricerca del giusto brano per il giusto interprete. Per tre giorni, dal 7 al 9 giugno, nelle aule dell’Istituto musicale Giovanni Paisiello, che si trasformeranno in studi di registrazione, gli artisti selezionati lavoreranno a stretto contatto con Davide Napoleone, Piero Romitelli, Gianni Pollex, Riccardo “Deepa” Di Paola, GianClaudia Franchini & Luca Serpenti, Tony Maiello, Alessandro Gemelli, tutti autori e produttori che hanno collaborato con artisti del calibro di Laura Pausini, Giorgia, Francesco Renga, Francesca Michielin e molti altri ancora. A conclusione del percorso formativo, Sony/ATV, assicurerà fino a un massimo di due contratti editoriali ai migliori studenti del Songwriting Camp; ogni candidato dovrà sottoporre alla commissione dei propri brani inediti, i quali verranno analizzati e giudicati. Per iscriversi al medesimo evento è necessario compilare il form online sul sito web www.medimex.it entro il 21 maggio. Il programma dettagliato del Medimex 2018 è tutt’ora in costante aggiornamento, per maggiori informazioni consultare il sito www.medimex.it .

Riccardo Rochira

TAGS: Medimex | taranto | International Festival & Music Conference | Puglia Sound | controradio

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie