Siglato il protocollo per il recupero delle eccedenze: niente più sprechi alimentari e farmaceutici

Previsto un finanziamento di 600mila euro per sostenere le iniziative di sensibilizzazione e recupero

martedì 10 Aprile 2018

Ieri mattina è stato sottoscritto il protocollo d’intesa attuativo della legge regionale n. 13/2017 per il recupero e il riutilizzo degli sprechi: è stato messo a punto un piano per il recupero di eccedenze alimentari e prodotti farmaceutici, a favore delle fasce più deboli della popolazione. La Regione Puglia è, infatti, in prima linea nella battaglia agli sprechi come metodo efficace per contrastare la povertà. Il protocollo di intesa, tra Regione Puglia, ANCI in rappresentanza dei Comuni, e diverse organizzazioni del Terzo Settore (Caritas, Banco Alimentare, Banco delle Opere di Carità, Croce Rossa Italiana, Forum del Terzo Settore, FederFarma e Banco Farmaceutico, Consorzio Emmanuel, start-up innovative, ecc…) fissa gli impegni reciproci per realizzare un piano complessivo di azioni positive, quali la collaborazione per lo snellimento delle pratiche fiscali, igienico-sanitarie e assicurative relative sia alle procedure di recupero che alle pratiche di redistribuzione e foodsharing; la promozione di iniziative locali di informazione, educazione  e sensibilizzazione sui temi della legge regionale, a cura delle istituzioni scolastiche e delle principali agenzie formative e organizzazioni solidali attive sul territorio; la strutturazione di reti locali per la raccolta delle eccedenze e per la tempestiva ed efficace redistribuzione delle stesse. “Ci siamo resi conto – spiega il Presidente Emiliano – che era necessaria una legge regionale per assicurare risorse economiche adeguate alle iniziative innovative già avviate e alle attività delle principali reti regionali di redistribuzione degli alimenti e dei farmaci derivanti da sprechi ed eccedenze, visto che la legge nazionale fissa indirizzi e principi, ma non assegna risorse mirate alle Regioni o ai Comuni.“

 

 

Redazione Controradio

TAGS: protocollo dintesa | regione Puglia | riutilizzo sprechi | recupero eccedenze | controradio | controweb | sempresulpezzo

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie