
Presentazione del programma per il Bif&st 2018
Venerdì 13 aprile ci sarà la conferenza stampa di presentazione con la partecipazione di Michele Emiliano, Loredana Capone, Maurizio Sciarra e Felice Laudadio
Torna a Bari dal 21 al 28 di aprile il Bif&st, evento sempre più influente nel panorama cinematografico pugliese e non, giunto ormai alla sua 9° edizione. Il programma, come sempre, sarà ricchissimo di eventi e di celebrità influenti nel cinema mondiale e sarà inaugurato tramite una conferenza stampa di presentazione venerdì 13 aprile alle ore 11:30 presso la Casa del Cinema. Durante la conferenza stampa saranno presenti Michele Emiliano, Governatore della Regione Puglia, Loredana Capone, assessorre regionale all’Industria Turistica e Culturale, Maurizio Sciarra, presidente di Apulia Film Commission e Felice Laudadio, direttore artistico e ideatore del Bif&st. La settimana sarà ricchissima di incontri ed eventi, tra i più importanti ricordiamo la sezione non competitiva “Anteprime internazionali” dove il Teatro Petruzzelli ospiterà in serata di gala, oltre agli Eventi speciali, sei film in anteprima italiana assoluta. I due più attesi saranno: Ultimo Tango a Parigi di Bernardo Bertolucci e alle 16 del 28 aprile, sempre presso il Teatro Petruzzelli, verrà presentata, introdotta dal regista, l’edizione restaurata dalla Cineteca di Bologna di Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore. Quella in programma al Teatro Petruzzelli di Bari il prossimo 28 aprile alle 20.30 sarà l’anteprima mondiale di Ultimo Tango a Parigi nell’edizione restaurata in 4k dal grande autore della fotografia Vittorio Storaro (3 volte Premio Oscar) per la Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia. Il leggendario film di Bertolucci, 2 candidature ai Premi Oscar, un premio ai Nastri d’argento, un premio ai David di Donatello e 2 candidature ai Golden Globes, verrà distribuito in maggio nelle sale cinematografiche a cura della CSC Distribution.